Musica

Note dal Mondo, musica e intercultura a Palazzo Merulana

Dopo gli eventi di luglio, torna a Palazzo Merulana il festival Note dal Mondo, le serate musicali dove artisti di diverse nazionalità si alternano a musicisti italiani, per portare alla luce l’importanza della musica come linguaggio universale tra i popoli.

Note dal Mondo, il festival di musica e intercultura a Palazzo Merulana

Dopo gli eventi di luglio, torna a Palazzo Merulana il festival Note dal Mondo, le serate musicali a cura di Linea d’Arte dove artisti di diverse nazionalità si alternano a musicisti italiani, per portare alla luce l’importanza della musica come linguaggio universale tra i popoli.

Note dal Mondo accoglie artisti affermati e giovani promesse provenienti da diversi luoghi del pianeta ma adottati da Roma, nell’intento di promuovere la diffusione e il dialogo tra le culture e valorizzare le eccellenze territoriali più attive nel contesto di riferimento.

L’intera rassegna è dedicata alla memoria di Sèkou Diabatè, mediatore culturale, conduttore radiofonico, griot e grande conoscitore della musica africana, proveniente dalla Costa d’Avorio ma residente da molti anni a Roma, dove ha svolto un’importante opera di integrazione della comunità africana e tristemente scomparso pochi mesi fa a causa del Covid-19.

note-dal-mondo-blue

Il programma di Note dal Mondo 2020

SETTEMBRE 2020

  • Giovedì 3 settembre 2020 – Contaminazioni Musicali a cura della Stefano Cicconetti Band
  • Venerdì 4 settembre 2020 – Concerto di chitarra e ‘ngoni di Bifalo Kouyatè (Mali) a cura dell’Associazione Officina delle Culture
  • Giovedì 10 settembre 2020 – Concerto NOTE DAL MONDO: Il Jazz e l’arte dell’improvvisazione a cura della Stefano Cicconetti Band
  • Giovedì 17 settembre Concerto NOTE DAL MONDO: Blues, Soul e Bossa nova a cura della Stefano Cicconetti Band

Biglietti

Biglietto unico: 5 euro.

Ingresso gratuito per bambini under 7 e possessori di Palazzo Merulana Pass e Palazzo Merulana Pass Young in corso di attività.

Prenotazione consigliata ma non obbligatoria. Diritti di prenotazione: 2 euro.

Il biglietto consente la partecipazione al concerto. La Collezione Cerasi e le mostre temporanee in corso sono visitabili fino alle 20 (ultimo ingresso alle 19) previo acquisto del biglietto di accesso (Intero 10 euro, ridotto 8 euro).

Si raccomanda dunque, qualora si volessero visitare la collezione e la mostra, di effettuarlo prima dell’inizio del concerto, previsto alle 19.

Gli accessi alle sale espositive sono contingentati e organizzati su turni di ingresso previsti ogni ora dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, per un massimo di 20 persone alla volta.

Norme di sicurezza

Note dal Mondo si svolge con la massima attenzione al rispetto delle misure anti Covid.

Per accedere alle sale espositive e ai concerti a Palazzo Merulana sarà quindi necessario adottare alcune semplici regole:

  • Indossare una mascherina che copra naso e bocca
  • Sottoporsi alla misurazione della temperatura corporea (per coloro i quali questa risulterà superiore ai 37,5°C, l’accesso verrà negato)
  • Mantenere la distanza interpersonale di almeno un metro, al fine di evitare assembramenti
  • Igienizzare le mani tramite una soluzione idro-alcolica resa disponibile all’ingresso

Si raccomanda a tutti i partecipanti di seguire e rispettare con attenzione le regole sanitarie, poste a garanzia della salute e della sicurezza di tutti.

Sarà possibile acquistare qualcosa da bere o da sgranocchiare presso la caffetteria CafeCulture prima dell’inizio dell’evento, da consumare anche in terrazza.

Informazioni

Maggiori informazioni su Note dal Mondo potete trovarle su palazzomerulana.it.

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: