spettacoli a roma

“Resto a casa con le Fiabe”, online l’ultima puntata

Ultima puntata di “Resto a casa con le Fiabe”, la web serie dedicata ai bambini di Annabella Calabrese.

“Toni il Fannullone”, online l’ultima puntata di “Resto a casa con le Fiabe”

Giunge alla sua ultima puntata “Resto a casa con le Fiabe”, il progetto ideato e diretto da Annabella Calabrese e prodotto da Le Chat Noir per cercare di donare un po’ d’intrattenimento ai molti bambini costretti a rimanere a casa a causa del Covid-19

annabella-calabrese-ragazza-sorride
Annabella Calabrese

Resto a casa con le Fiabe” è partito lo scorso 17 marzo con “Gatta Cenerentola e la maledizione della rima“. Il programma delle puntate, che trovate integralmente sul Canale YouTube di Le Chat Noir, comprende poi:

  • Le due vecchine
  • Giricoccola e le sue perfide sorelle
  • La fiaba dei gatti
  • Faccia di capra
  • Toni il fannullone

Proprio quest’ultimo episodio chiude l’esperienza di “Resto a casa con le Fiabe” della compagnia Le Chat Noir.

Tutte le storie della serie sono state scritte e sceneggiate da Annabella Calabrese, che ne firma anche la regia, e da Daniele Esposito, anche montatore e art director della parte realizzata in animazione.

Toni il fannullone” vede la partecipazione della stessa Annabella assieme a Rossella Celati, Andrea Ferrara e Andrea Standardi.

La web serie

Resto a casa con le Fiabe” si è articolata in 6 puntate da circa 20 minuti ciascuna, dedicate all’interpretazione “a distanza” da parte degli attori della compagnia di fiabe tratte dal patrimonio popolare italiano, riscritte e adattate ai bambini di oggi. 

Per i 2 mesi del lockdown Le Chat Noir ha, dunque, tenuto compagnia a bambini provenienti da tutta Italia, raccontando loro una nuova fiaba a settimana e, soprattutto, interagendo con gli altri attori a distanza.

“Toni il fannullone”

Toni il fannullone” è dedicata a una delle fiabe raccontate da Giambattista Basile in “Lo cunto de li cunti”, una raccolta di 50 fiabe in lingua napoletana edite fra il 1634 e il 1636 a Napoli e con protagonista un bimbo che non ha voglia di studiare e lavorare, il Toni del titolo, per l’appunto.

Toni imparerà a sue spese l’importanza dello studio, anche per evitare che brutti ceffi malintenzionati si approfittino di lui. 

La compagnia Le Chat Noir

A prendere parte all’iniziativa, prestando la propria opera gratuitamente e rigorosamente “a distanza”, l’ufficio stampa Maresa Palmacci e gli attori Gabriele Barbetti, Letizia Buchini, Giovanna Cappuccio, Rossella Celati, Andrea Ferrara, Irena Goloubeva, Roberto Giannuzzi, Chiara Laureti, Maria Marra, Cristian Moriconi e Andrea Standardi, in compagnia della stessa Annabella Calabrese.

La web serie è stata realizzata in conformità alle norme per il contenimento del Covid-19 e grazie alla partecipazione gratuita di attori, autori, regista e montatore per intrattenere grandi e piccini. 

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

1 comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: