Cultura

Coop Ambiente e Lavoro, ecco i servizi offerti in emergenza

Cooperativa Sociale Ambiente e Lavoro Onlus continua con il suo lavoro costante sul territorio capitolino anche in emergenza covid-19.

Cooperativa Sociale Ambiente e Lavoro, i servizi contro l’emergenza

Cooperativa Sociale Ambiente e Lavoro Onlus continua con il suo lavoro costante sul territorio capitolino anche in emergenza Covid-19.

La Cooperativa è una realtà romana che dal 2009 promuove azioni mirate a prevenire l’esclusione sociale collaborando con varie istituzioni per iniziative a sostegno delle fasce “deboli” della popolazione.

operatrici-sanitarie-covid-19-coronavirus

Mensa Sociale, Emporio Solidale, Sostegno Sociale e pasti a domicilio

Dopo aver adottato tutte le misure e disposizioni necessarie, la Cooperativa ha continuato a garantire l’attività della Mensa Sociale per la distribuzione del pranzo dal lunedì al sabato.

Il servizio, visto il periodo di emergenza, è stato rimodulato in modo che i volontari preparano un box contenente il pasto da asporto e lo consegnano fuori dalla parrocchia SS. Redentore (Via Gran Paradiso 51), garantendo la distanza fra le persone. 

Sempre nel III Municipio la Cooperativa sta effettuando a domicilio, per coloro che già usufruivano del servizio, la distribuzione di pacchi alimentari provenienti dall’Emporio Sociale.

Il servizio di consegna a domicilio, in questo periodo, viene effettuato dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 13 e il giovedì anche dalle 15 alle 17. 

Rinforzato anche il progetto “Sostegno sociale e pasti a domicilio” nei Municipi X e XI e XII con la fornitura quotidiana di un pasto in grado di soddisfare le necessità alimentari individuali e il monitoraggio delle condizioni di vita della persona che usufruisce del servizio.

Accoglienza per persone senza dimora e in condizione di fragilità sociale

Sempre nella sfera dei “servizi primari” la Cooperativa prosegue l’assistenza per i senza dimora nel III e VIII Municipio.

In quest’ultimo rimane aperto il Centro di Accoglienza situato a Piazzale Tosti (zona Tor Marancia) che offre orientamento e dimora ad alcune persone individuate da Roma Capitale ed inserite esclusivamente tramite la Sala Operativa Sociale, in collaborazione con la rete territoriale. 

Il Centro di Piazzale Tosti è passato dall’accoglienza h15 a quella h24 per aiutare le tante persone che non hanno una casa e per contrastare l’epidemia in corso, garantendo il diritto primario alla salute a tutti i cittadini.

Lo stesso servizio viene garantito anche nel III Municipio dove, a Via Gentiloni, rimane attivo per tutto il giorno il Centro di Accoglienza

Anziani: la categoria più colpita

L’altra fascia della popolazione più vulnerabile al Covid-19 è quella degli anziani.

A loro è dedicato il Servizio di assistenza domiciliare S.A.I.S.A (Servizio per l’Autonomia e l’Integrazione Sociale della Persona Anziana) svolto dalle operatrici e dagli operatori della Cooperativa.

Il servizio è rivolto appunto agli anziani soli o inseriti in un nucleo familiare che si trova in condizione di temporanea o permanente limitazione della propria autonomia e che necessitano di un sostegno a domicilio per quanto riguarda la cura, l’igiene personale, la gestione delle incombenze quotidiane e la socializzazione.

I servizi nati con l’emergenza sanitaria

Un ulteriore servizio fornito dalla Cooperativa riguarda quello telefonico gratuito di sostegno psicosociale attivato dall’1 aprile scorso.

Lontani ma non distanti” offre infatti una consulenza psicologica dedicata a chi ha bisogno di essere sostenuto e/o semplicemente ascoltato nella gestione delle sensazioni legate all’emergenza Coronavirus quali rabbia, paura, ansia, panico ecc.

Oltre all’assistenza psicologica, il servizio telefonico fornisce informazioni anche sulle attività e sulle reti presenti nel territorio.

La linea è attiva dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 12, al numero 346-8112485. 

Mascherine in regalo

Infine, insieme alla Cooperativa Zajedno, si è deciso di realizzare e regalare le mascherine agli utenti del servizio di assistenza domiciliare S.A.I.S.A dei Municipi di Roma II, III, V e agli operatori sociali che ogni giorno lavorano con responsabilità per non lasciare nessuno solo.

Le mascherine, strumento di protezione essenziale in questo periodo, sono state inoltre realizzate con materiale ecologico, rispondendo così agli ideali e alla missione della Cooperativa che sono quelli di tutelare la salute delle persone e dell’ambiente.

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: