Brado (Viale Amelia 42, zona Tuscolana) annuncia la presentazione di Cantina Errante, birrificio toscano di San Gimignano specializzato in birre acide a fermentazione spontanea e mista. Cantina Errante è un progetto fortemente legato al territorio circostante e ai suoi prodotti come il malto d’orzo, la frutta di varietà antiche, le erbe e i fiori selvatici.
L’incontro, che avverrà giovedì 28 maggio, è realizzato in collaborazione con Natural Born Drinkers e ha in programma l’assaggio di 4 birre a cui sono abbinati altrettanti piatti “bradi”.
Di seguito, le birre che andrete a degustare:
DETOUR RISERVA RAMASIN (7.2%)
Fermentazione con lieviti selezionati e microflora residente sulle susine Ramasin fresche intere con nocciolo, messe in infusione direttamente in botte. Lunga maturazione in barrique di rovere ex Chianti, ex Bolgheri, blend di più annate.
GAMBOLUNGO (6.3%)
Base sour con visciole fresche di varietà antica Gambolungo. Fermentazione con lievito selezionato e microflora residente sul malto e sulle visciole fresche. Maturazione in barrique di rovere ex Bolgheri.
NONSIDRO (6.7%)
Mosto di malto d’orzo bio italiano, grano tenero bio e luppolo bio suranné. Fermentazione spontanea con microflora presente in barrique ex Chianti, lasciata dalla fermentazione spontanea del sidro 2018.
SAISON (6.7%)
Fermentata spontaneamente e maturata in barrique ex Bolgheri, con microflora residente su malto d’orzo bio italiano e grano antico toscano varietà Verna. Con luppolo bio in bollitura e dry hopping.
Questi invece i piatti abbinati:
– Carpaccio di cervo affumicato con fonduta di taleggio e frutti di bosco
(abbinato con GAMBOLUNGO)
– Tonnarello cacio pepe e carciofi con scorza di limone
(abbinato con SAISON)
– Costoletta di cinghiale brasata al Chianti, crema di topinambur e porro grigliato
(abbinato con DETOUR RISERVA RAMASIN)
– Apple pie con crema pasticcera alla vaniglia
(abbinato con NONSIDRO)
L’evento si svolgerà da Brado dalle 18 all’1. Info e prenotazioni: 375-514085.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)