“Oltre ai 25 miliardi di denaro fresco messi in campo a beneficio del sistema economico italiano, delle imprese e delle famiglie, sono stati attivati flussi per complessivi 350 miliardi. Questa è una manovra economica poderosa“. Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte comunica le nuove misure a sostegno di famiglie, lavoratori e imprese per contrastare gli effetti sull’economia dell’emergenza Coronavirus.
Sostegno al reddito, sostegno alla liquidità, spostamento dei termini tributari, sostegno agli investimenti: questi i punti-cardine del Decreto #CuraItalia. “Abbiamo deciso di utilizzare tutto il limite di indebitamento netto che ci è stato autorizzato dal Parlamento” spiega il Ministro dell’Economia e delle Finanze Roberto Gualtieri. L’intervento si articola su 5 assi:
– Quasi 3,5 miliardi di finanziamento aggiuntivo per il Sistema Sanitario Nazionale, Protezione Civile e altri soggetti pubblici che sono impegnati sul fronte dell’emergenza;
– Oltre 10 miliardi per il sostegno all’occupazione e ai lavoratori per la difesa del lavoro e del reddito (tra cui un assegno di 600 euro per il mese di marzo ad estensione degli ammortizzatori sociali e per tutti i lavoratori autonomi e stagionali e l’estensione del congedo parentale con voucher baby sitter per i genitori);
– Iniezione nel sistema del credito di una liquidità fino a 350 miliardi di euro di finanziamenti all’economia reale, con sospensione delle rate di prestiti e mutui tramite fondi e garanzie pubbliche al credito;
– Sospensione di obblighi di versamento per tributi e contributi, differita fino al 31 maggio, per tutti i fatturati fino a di 2 milioni di euro per quanto riguarda IVA, contributi previdenziali, ritenute fiscali. Al di sopra di questo limite riguarderanno invece le filiere che sono state più immediatamente colpite dall’emergenza virus;
– Ulteriori norme che danno sostegno aggiuntivo a una serie di altri settori economici
“Con questo decreto non esauriamo il nostro compito in campo economico“, conclude Conte. “Siamo consapevoli che questo decreto non basterà. Ma voglio dire ai lavoratori, alle imprese e alle famiglie che oggi il Governo risponde ‘presente’ e risponderà ‘presente’ anche domani“.
Di seguito la conferenza stampa integrale con gli interventi del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte, del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Nunzia Catalfo e del Ministro dell’Economia e delle Finanze Roberto Gualtieri.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)