Le eccellenze italiane al servizio del patrimonio culturale mondiale. “Al via l’International School of Cultural Heritage, il nuovo corso di formazione della Scuola del Patrimonio, dove le eccellenze italiane della tutela e della gestione del patrimonio culturale formano studenti provenienti da tutto il mondo rafforzando la diplomazia culturale. Ospitare studenti di altri Paesi consente di creare solidi legami in ambito culturale. È un lavoro che mi fa piacere sia partito e di cui dobbiamo essere orgogliosi”.
Così il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, alla presentazione della prima edizione dell’International School of Cultural Heritage della Fondazione Scuola Beni Attività Culturali destinata a candidati stranieri: un laboratorio permanente di confronto e scambio che, ad ogni edizione, circoscrive un’area geografica di provenienza dei partecipanti e un tema di approfondimento.
Un percorso della durata di 5 mesi con il quale la Fondazione punta a internazionalizzare il sistema dei beni culturali ed esportare l’eccellenza italiana nella ricerca e formazione relative alla tutela e gestione del patrimonio.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)
Categorie:Cultura, the parallel vision