eventi roma

I festival buskers pronti a invadere l’estate 2019

Andranno avanti fino a settembre e coinvolgeranno tanti comuni della provincia di Roma, la stessa Capitale e anche di più. I festival buskers, che radunano sul nostro territorio centinaia di artisti di strada per tutta l’estate, vi terranno compagnia con decine di spettacoli realizzati da performer italiani ed internazionali, aperti al pubblico e ad ingresso totalmente gratuito.

Dietro la loro realizzazione c’è, come sempre, il più grande collettivo multi-artistico italiano, ovvero Scuderie MArteLive, che ha selezionato centinaia di artisti e buskers di diverse discipline (teatro, circo contemporaneo, danza,  musica, arte visiva, cortometraggi, poesia) dall’enorme bacino di progetti artistici accumulato in quasi 20 anni di attività. Il collettivo, nato come spin-off del festival multi-artistico MArteLive, si conferma una realtà capace di unire in una gigantesca rete luoghi distanti, con particolare attenzione ai contesti periferici.
TolfArteQuesto il programma dei festival di arte di strada per l’estate 2019:

– Civitavecchia, ARTE… IN CENTRO, tutti i weekend di luglio
– Roma, CORVIALE URBAN LAB (CORVIALE), 12-13 luglio
– Segni, ArteInSegna, 20 luglio

– Tolfa, TolfArte – XV Edizione, 1-4 agosto
– Carpineto Romano, CARPINETO ROMANO BUSKERS FESTIVAL – XXX EDIZIONE, 22-23 agosto

– Roma, BUSKERS IN TOWN (CENTOCELLE), 27-29 settembre
BuskersVi sveleremo nelle prossime settimane tutti i dettagli sui festival buskers di Roma e provincia. Intanto vi ricordo anche l’ulteriore appuntamento con Arte in Strada a Mirabello Sannitico (Cb) il 9 agosto (sempre firmato MArteLive) e infine l’attesissimo evento della Biennale MArteLive 2019, le finali nazionali del concorso che, dal 3 all’8 dicembre, prevedono oltre 300 manifestazioni in più di 40 luoghi sparsi per tutto il Lazio e il cui cuore pulsante saranno gli spazi del Planet Roma.

The Parallel Vision ⚭ _ Paolo Gresta)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: