Torna per il 16esimo anno di programmazione il Silvano Toti Globe Theatre di Villa Borghese, appuntamento immancabile e attesissimo dal pubblico romano che accompagnerà l’estate della Capitale dal 21 giugno al 15 ottobre. Gigi Proietti, direttore artistico del Globe, per questo ennesimo anno di trend positivo in termini di pubblico (circa 63.000 spettatori lo scorso anno), ha deciso di affiancare al classico calendario shakespeariano alcune novità importanti.
“Siamo contenti di questo primo anno insieme” sottolinea Proietti riferendosi all’ingresso del suo teatro nel circuito dei Teatri in Comune di Roma. “Esprimo soddisfazione, una cosa rarissima. Un’esperienza come quella del Globe non era mai successa, il trend è più che positivo da 16 anni ad oggi nonostante il piccolo ribasso del 2018, dovuto al maltempo, quando abbiamo comunque collezionato circa 63.000 presenze di pubblico. Siamo soprattutto contenti di aver chiuso la stagione avendo pagato tutti. È un orgoglio“.

Il Globe Theatre dunque introduce 5 elementi di novità rispetto agli anni passati. Nasce innanzitutto un percorso di studio, approfondimento e invenzione su testi minori e su aspetti specifici della cultura elisabettiana. Parte poi la collaborazione con il Dipartimento di lingua e cultura inglese dell’Università di Roma Tre con la raccolta di materiali relativi a tutte le passate stagioni del Globe e la conseguenze catalogazione che presto diventerà un vero e proprio archivio fatto di video, fotografie, copioni, bozzetti.
Terza novità del 2019 è la collaborazione con il mondo dell’Università anche per un progetto di formazione dei giovani secondo attività svolte all’interno del teatro, finalizzate a creare una connessione tra scuola superiore, università e mondo del lavoro. Infine, le ultime 2 sorprese per quest’anno sono “Al Globe con mamma e papà“, una serie di appuntamenti per bambini la domenica mattina in compagnia di Shakespeare e “Vieni al Globe con il tuo amico a 4 zampe“, un servizio che permette di affidare i vostri animali domestici a un gruppo di operatori cinofili specializzati, consentendovi di godervi gli spettacoli.

Di seguito la stagione 2019 del Silvano Toti Globe Theatre:
– 21-23 giugno, ore 21.15
Shakespeare & Cervantes in “Ghost Writer”
Regia di Stefano Reali
– 26-28 giugno, ore 21.15
“Le opere complete di William Shakespeare in 90 minuti”
Di Long, Singer, Winfield
Interpretato e diretto dalla Bignami Shakespeare Company
– 2-14 luglio, ore 21.15
“Sogno di una notte di mezza estate”
Firmato da Riccardo Cavallo
– 19 luglio – 4 agosto, ore 21.15
“La bisbetica domata”
Regia di Loredana Scaramella
– 7-25 agosto, ore 21 (escluso i lunedì)
“Molto rumore per nulla”
Regia di Loredana Scaramella
– 30 agosto – 15 settembre, ore 20.45 (domenica ore 18, escluso i lunedì)
“Riccardo III”
Regia di Marco Carniti
– 16, 23 e 30 settembre, ore 21
“Edmund Kean”
Regia di Gigi Proietti
– 20 settembre – 6 ottobre, ore 20.45 (domenica ore 18, escluso i lunedì)
“Giulio Cesare”
Regia di Daniele Salvo
– 8-13 ottobre, ore 20.45 (sabato e domenica ore 18)
“Romeo and Juliet”
Regia di Chris Pickles (evento in lingua originale con la Bedouin Shakespeare Company)
La stagione sarà poi accompagnata da alcuni appuntamenti speciali:
I LUNEDÌ DEL GLOBE
– 8, 22, 29 luglio + 2 settembre, ore 21
“William and Elizabeth”
Regia di Melania Giglio
– 15 luglio + 12, 19 agosto, ore 21
“Le opere complete di William Shakespeare in 90 minuti”
Di Long, Singer, Winfield
Interpretato e diretto dalla Bignami Shakespeare Company
– 9 settembre, ore 21
“William’s star“, spettacolo-concerto coro città di Roma
Regia di Marco Carniti
I POMERIGGI DEL GLOBE
– 5, 6, 7 luglio + 31 agosto + 13, 14, 27, 28 settembre, ore 18.30 // 1, 5, 29 settembre, ore 16
“William and Elizabeth”
Regia di Melania Giglio
– 12, 13, 14 luglio + 2, 3, 4, 23, 24, 25 agosto + 6, 7 settembre + 4, 5 ottobre ore 18.30 // 8 settembre e 6 ottobre, ore 16
“Playing Shakespeare”
Regia di Loredana Scaramella
– 20, 21, 26, 27, 28 luglio + 21 settembre, ore 18.30 // 22 settembre, ore 16
“Sonetti d’amore”
Regia di Melania Giglio
Le prevendite online sono già attive su TicketOne.it, mentre il botteghino del Globe Theatre aprirà venerdì 14 giugno.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Paolo Gresta)