Musica

Villa Ada 2019, dal 18 giugno “tutto si immagina” al laghetto

Il 2019 festeggia il 26esimo anno di vita di Villa Ada – Roma incontra il Mondo, l’immancabile evento dell’estate romana da sempre aperto, per questione di DNA, a popoli, culture, tradizioni e ovviamente musiche provenienti da tutto il globo. Mai come ora questo dev’essere il messaggio cardine del festival: un appuntamento libero, antirazzista, multiculturale, privo di barriere, all’insegna della pace e della sostenibilità ambientale.

Villa Ada 2019 inizierà martedì 18 giugno sempre nella splendida cornice del laghetto del parco, con ingresso da Via di Ponte Salario 28. Il claim di quest’anno è stato trovato in “Nulla si sa, tutto s’immagina“, una doppia citazione che mette assieme il pensiero di Federico Fellini e Fernando Pessoa volto a immaginare atmosfere sognanti e sfumate, al contempo adulte e fanciullesche. Incarnazione di un quotidiano pieno di contraddizioni, livelli, contrasti e dunque complesso, ma nello stesso tempo reso sempre più interessante e denso di bellezza dall’arte, dalla musica, dalla capacità di donare (in questo caso) a Roma un festival di 49 giorni ben piantato nel presente ma sempre rivolto al futuro.

 

Abbiamo deciso di realizzare un’edizione concentrata sul presente che ha la necessità di lanciare uno sguardo sul futuro per sapere dove e come andare avanti a livello culturale e a livello sociale” ricorda Saro Lanucara, uno dei direttori artistici della manifestazione. “Siamo partiti dalla visione di un festival maturo che vuole essere bambino, nel senso di visionario. Villa Ada, nella sua complessità, si rinnova sempre un po’ di più. Un appuntamento che 26 anni fa nasceva come incontro di culture e crediamo che oggi, questo incontro sia talmente solido e composto che anche in Italia questa commistione ha prodotto elementi culturali che non potevano essere sottovalutati“.

Elementi che passano per l’anima multiforme del festival targato Arci Roma. Accanto al ricchissimo cartellone di concerti, Villa Ada vi propone tantissime altre attività collaterali e iniziative per la vostra estate. Ci saranno panel su tematiche come migranti, conflitti, ambiente e donne, presentazioni di libri e graphic novel, uno spazio wellness con lezioni di yoga, meditazione e fitness, attività per bambini con Il Giardino di Lulù, il circo della domenica pomeriggio con ADA Circus. E ancora visite guidate per esplorare il bunker Savoia e il Forte Antenne, workshop di fonia, le collaborazioni con iRyciclo e Yourban2030 focalizzate sulla sostenibilità ambientale e ovviamente una buona offerta enogastronomica, con presidi street food sparsi per l’area free e l’area concerti.

 

Di seguito, il cartellone fin qui confermato di Villa Ada – Roma incontra il Mondo 2019 (il calendario è in continuo aggiornamento):

– 18 giugno GROUNDATION (USA)
– 19 giugno M¥SS KETA (ITA)
– 20 giugno GIORNATA DEL MIGRANTE E DEL RIFUGIATO con NADA e ORCHESTRA DEI BRACCIANTI (ITA)
– 21 giugno RICCARDO SINIGALLIA (ITA)
– 22 giugno GIUDA + WINSTONS (ITA)
– 23 giugno INTO THE WILD NIGHT show (ITA)
– 24 giugno TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI + LUCIO LEONI (ITA)
– 25 giugno EUGENIO IN VIA DI GIOIA (ITA)
– 26 giugno GIOVANNI TRUPPI (ITA)
– 27 giugno MODENA CITY RAMBLERS (ITA)
– 28 giugno ORCHESTRACCIA (ITA)
– 29 giugno CARO FABER – ROMA CANTA DE ANDRÉ (ITA)
– 30 giugno CARO LUCIO – ROMA CANTA BATTISTI (ITA)

– 1 luglio GIOVANNI LINDO FERRETTI (ITA)
– 2 luglio I HATE MY VILLAGE + ZU (ITA)
– 3 luglio TINARIWEN (MALI)
– 4 luglio LA RAPPRESENTANTE DI LISTA (ITA)
– 5 luglio OTTO OHM (ITA)
– 6 luglio BANDABARDÒ (ITA)
– 7 luglio MASSIMO VOLUME + GIARDINI DI MIRÒ (ITA)
– 8 luglio GARBAGE (USA)
– 9 luglio dEUS (BELGIO)
– 10 luglio GIORGIO POI (ITA)
– 11 luglio  HOOVERPHONIC (BELGIO)
12 luglio GOD IS AN ASTRONAUT (IRLANDA) + MONO (GIAPPONE)
– 13 luglio CARAVAN PALACE (FRANCIA)
14 luglio CANOVA + FULMINACCI (ITA)
– 15 luglio NOUVELLE VAGUE (FRANCIA)
– 16 luglio “MENTRE RUBAVO LA VITA” GIOVANNI NUTI E MONICA GUERRITORE CANTANO ALDA MERINI
– 17 luglio RIVAL SONS (USA)
– 18 luglio MADELEINE PEYROUX (USA)
– 19 luglio NEW YORK SKA JAZZ ENSEMBLE (USA)
– 20 luglio COMA_COSE (ITA)
– 21 luglio VILLA ADA RICORDA JEFF BUCKLEY
– 22 luglio THE LIBERATION PROJECT (RSA)
23 luglio CLAVDIO (ITA)
24 luglio CALEXICO + IRON WINE (USA)
– 25 luglio FAST ANIMALS AND SLOW KIDS (ITA)
– 26 luglio GRUPO COMPAY SEGUNDO DE BUENA VISTA SOCIAL CLUB (CUBA)
– 27 luglio QUASI//FINLEY (USA//ITA)
– 28 luglio NU GUINEA (ITA)
– 29 luglio LATTE E I SUOI DERIVATI (ITA)
– 30 luglio JAMES SENESE NAPOLI CENTRALE (ITA)
– 31 luglio BOHEMIAN SIMPHONY – THE QUEEN ORCHESTRA (ITA)

– 1 agosto EASY STAR ALL-STARS (GIAMAICA/USA)
– 2 agosto IL MURO DEL CANTO (ITA)
– 3 agosto NIRVANA 1989 – 2019
– 4 agosto DE ANDRÉ 2.0
– 5 agosto GRANDE SERATA FINALE DI CHIUSURA AL LAGHETTO

 

Per quanto riguarda il post concerti, invece, ci saranno degli after party in collaborazione con le crew più di tendenza della scena romana. Villa Ada ospiterà In The Wood Festival (la rassegna di party dei migliori concerti dell’estate), Lasciatemi Cantare (siamo fatti al 70% di musica italiana), Borghetta Stile, Italian Stail, Toretta Stile e Cool Running, Scomodo, Come Mamma m’ha fatto e il celebre Cinematic Social Party organizzato da anni da Cinematic Folks.

The Parallel Vision ⚭ _ Paolo Gresta)

16 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: