In Via Rimini 14 (zona San Giovanni) inaugura tra pochi giorni il nuovo CoscioniLAB, uno spazio artistico di ricerca e cultura scientifica che prende vita in seno all’Istituto Luca Coscioni di Maria Antonietta Farina. Per l’occasione saranno 2 gli eventi in programma, ad ingresso gratuito.
Martedì 26 marzo alle 19 ci sarà l’incontro “La Ricerca dei Sé, tra Arte e Neuroscienze?“, un dibattito a cui parteciperanno ospiti come Lamberto Maffei (professor emerito alla Normale di Pisa e già presidente della Accademia dei Lincei), Maria Antonietta Farina Coscioni (presidente dell’Istituto Luca Coscioni), Tommaso Edoardo Frosini (vice presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche), Michele Mirabella (presentatore e autore televisivo), Paola Pardini (membro del Board Italian Research Institute-Georgetown University), Paolo Portoghesi (accademico e teorico dell’architettura), Vera Slepoj (psicologa e scrittrice) e Anna Testa (giornalista e attrice). L’evento sarà moderato da Valter Vecellio, giornalista del Tg2.
Inoltre, dalle 19 alle 21.30, sarà possibile ammirare “Molecula“, l’installazione di Marco Milia che apre il ciclo sull’arte contemporanea, realizzata in situ e donata al CoscioniLAB. A QUESTO LINK trovate la scheda completa dell’opera.
“Molecula“, presentata con un testo di Carlotta Monteverde, rimarrà esposta fino a mercoledì 15 maggio su appuntamento scrivendo a info@istitutolucacoscioni.it.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)