Il gruppo di ricerca “Appia Primo Miglio” organizza dal 14 al 20 gennaio “La settimana dell’Appia sconosciuta“, un evento realizzato in collaborazione con la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e patrocinato da Regione Lazio, Parco Regionale dell’Appia Antica e Associazione Progetto Celio.
“La settimana dell’Appia sconosciuta” vi porterà alla scoperta di un meraviglioso patrimonio comune attraverso visite guidate gratuite e aperte a tutti, drammatizzate lungo il primo tratto della Via Appia (da piazzale Numa Pompilio a Porta San Sebastiano). Inoltre, verranno proposti laboratori didattici per bambini e brevi conferenze di archeologia nel Museo delle Mura.
Saranno 3 gli incontri che si terranno all’interno del Museo durante i quali uno studioso, una direttrice di museo e un professore universitario ci parleranno di alcuni temi legati al primo miglio della Via Appia. L’appuntamento che inaugura la serie è previsto per venerdì 18 gennaio dalle 12 alle 13 con Mirco Modolo che racconterà le mille vite del rudere contemporaneo di Porta Capena.
Venerdì 18, sabato 19 e domenica 20 gennaio la partenza sarà alle 10 da piazzale Numa Pompilio e l’arrivo alle 12 presso il Museo delle Mura (Porta San Sebastiano). Sempre all’interno dello spazio culturale romano si terranno anche laboratori per bambini (7-9 anni e 10-11 anni) da lunedì 14 a mercoledì 16 gennaio (ore 16). Come detto, tutte le attività de “La settimana dell’Appia sconosciuta” sono gratuite previa prenotazione obbligatoria allo 060608.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)