F@Mu, Famiglie al museo, l’iniziativa ideata per accogliere nel museo il pubblico dei piccoli visitatori, accompagnati da genitori e familiari, si rinnova anche quest’anno con un ricco programma di iniziative. Il calendario (promosso da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali in collaborazione con Zètema Progetto Cultura) segue il tema specifico dell’edizione 2018, “Piccolo ma prezioso”, proponendo numerose e diverse occasioni utili a conoscere il patrimonio dei musei civici e di alcuni monumenti.
L’appuntamento di F@Mu2018, domenica 14 ottobre, prevede una giornata tutta speciale dedicata ai bambini, ricca di esperienze utili che possono aiutarli ad essere persone più creative, sensibili e attente a ciò che ci circonda.
Si potranno così conoscere la bambola di Crepereia alla Centrale Montemartini, la favola dell’imperatore bambino ai Mercati di Traiano, i particolari “piccoli e preziosi” nascosti sulla superficie marmorea dell’Ara Pacis, la scatola misteriosa nella Casina del Cardinal Bessarione e tanto altro. Tutti gli incontri sono gratuiti, con pagamento (se previsto) del biglietto d’ingresso secondo tariffazione vigente.
L’accesso sarà invece completamente gratuito per i possessori della MIC Card che, al costo di 5 euro, permette a chi vive o studia a Roma l’ingresso illimitato per 12 mesi nel Sistema dei Musei Civici. A QUESTO LINK TROVATE IL PROGRAMMA COMPLETO DI F@Mu2018.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)