Il Teatro Lo Spazio diretto da Francesco Verdinelli taglia il prestigioso traguardo dell’11esimo anno di attività e mette insieme un cartellone eterogeneo che, con i suoi 32 spettacoli in programma, vi accompagnerà da settembre 2018 fino alla fine di maggio 2019.
Nuove drammaturgie e teatro civile ma anche musica, letteratura, danza e musical: Lo Spazio riprende le sue attività all’insegna della sperimentazione ma lasciando intatta la sua identità e l’attitudine naturale alla ricerca e alla scoperta. A testimonianza di questo è la novità più importante della stagione 2018/2019, ovvero Space 4 Music, un’area interamente dedicata alla musica, ai concerti e ai progetti musicali.
“Il Teatro Lo Spazio” racconta Verdinelli, lui stesso compositore e musicista oltre che regista “è un teatro con una forte identità, un teatro che mette in scena in primis, da sempre, gli autori contemporanei, che siano storie dell’oggi o storie del passato“. A portare in scena questo messaggio troverete attori, registi e autori di livello come Giuseppe Manfridi, Marco Parodi, Armando De Ceccon, Gianni De Feo, Fabio Galadini, Stefano Reali, Caterina Casini, Maria Letizia Gorga, Pino Ammendola, Viola Centi, Dafne Rubini, Valentina Esposito e tantissimi altri.
A completare l’offerta della nuova stagione del Teatro Lo Spazio (Via Locri 42, zona San Giovanni) c’è la sesta edizione del mini festival “Spititualmente laici“, una maratona di corti cinematografici a cura di Pietro De Silva e la 12esima edizione del concorso di corti teatrali “Autori nel cassetto, attori sul comò” dal 15 al 31 luglio 2019.
Inaugurata mercoledì 26 settembre con “La ribelle” di Giuseppe Manfridi e “Ferro e cuore” di Alberto Bassetti, la stagione de Lo Spazio prosegue dall’1 al 6 ottobre con “Rifiuti umani” di e con Armando De Ceccon. A QUESTO LINK TROVATE LA STAGIONE COMPLETA 2018/2019 DEL TEATRO LO SPAZIO.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Paolo Gresta)