35 spettacoli in cartellone per la seconda stagione di un teatro giovanissimo e ambizioso, particolarmente attento a temi come il mondo giovanile, le diversità sessuali, l’immigrazione. Off/Off Theatre si ri-presenta così, forte di un primo anno di vita largamente premiato da pubblico e critica e che per il 2018/2019 rilancia alla grande la sua scommessa.
Lo spazio culturale di Via Giulia 20, diretto da Silvano Spada, ricomincia la sua attività venerdì 12 ottobre con “Roma caput mundi“, uno spettacolo fortemente simbolico perché sarà proprio la Città Eterna il perno su cui ruoterà la prossima stagione artistica: “Roma è la più straordinaria città del mondo e, malgrado le luci e le ombre proprie di qualsiasi grande metropoli, deve riprendersi e svolgere il suo ruolo di grande Capitale, proiettata nel futuro” dichiara Spada.
In scena, allora, testi inediti o mai rappresentati a Roma e tanti giovani autori, attori e registi tra i più rappresentativi nel panorama teatrale. Inoltre, Off/Off Theatre apre anche a musica, cinema e letteratura con concerti di musica classica, jazz, pop, etnica, presentazioni di libri, rassegne dedicate al bullismo e rivolte alle scuole, cinema al femminile ed LGBT e molto altro. Senza dimenticare le collaborazioni con il Conservatorio di Musica Santa Cecilia, l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico e il Centro Sperimentale di Cinematografia.
Una stagione lunga e ricchissima che durerà fino a domenica 19 maggio 2019 e che, al suo interno, mette sul piatto le 3 sezioni di “Non sono una donna“, “Uno sguardo al Territorio” e “Uno sguardo sul mondo“.
A QUESTO LINK TROVATE IL PROGRAMMA COMPLETO 2018/2019 DI OFF/OFF THEATRE. Gli spettacoli si terranno dal martedì al sabato alle 21, domenica alle 17. Info allo 06-89239515.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Paolo Gresta)