Concerti, performance e spettacoli, installazioni sonore d’arte, esposizione di opere scultoreo-musicali che interagiscono con il pubblico, masterclass, stage e incontri con gli artisti. Anche quest’anno la nuova edizione del Festival ArteScienza dal titolo “Segni d’arte e identità”, in programma dal 26 giugno al 9 luglio e dal 10 al 23 settembre, animerà la Capitale con proposte innovative e coraggiose volte a sondare i rapporti più inaspettati e interessanti fra arte e scienza.
A fare da cornice alla manifestazione saranno l’Accademia Reale di Spagna, il Goethe-Institut Rom, l’Accademia di Francia Villa Medici e l’Auditorium – Parco della Musica, cui si aggiunge il polo tecnologico FGTecnopolo Building dove ha sede il Centro Ricerche Musicali – CRM, organizzatore del festival.
ArteScienza 2018, a cura di Michelangelo Lupone e Laura Bianchini, è parte del programma dell’Estate Romana promossa da Roma Capitale Assessorato alla Crescita culturale e realizzata in collaborazione con SIAE. A QUESTO LINK TROVATE IL CALENDARIO COMPLETO DEL FESTIVAL.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)