spettacoli a roma

Il Silvano Toti Globe Theatre compie 15 anni. Ecco il programma 2018

La prima notizia è che il Silvano Toti Globe Theatre compie 15 anni. La seconda è che, in concomitanza dell’evento, la creatura diretta da Gigi Proietti entra a far parte del Sistema di Teatro Pubblico Plurale assieme a Teatro Argentina, Teatro India, Teatro di Villa Torlonia e i 4 Teatri in Comune (Lido, Quarticciolo, Tor Bella Monaca e Corsini).

C’è una terza notizia, se volete. E cioè che per festeggiare la 15esima stagione del teatro elisabettiano di Villa Borghese il programma 2018 del Globe sarà un evento celebrativo, una specie di riassunto dei migliori testi di William Shakespeare andati in scena dal 2003 ad oggi.

globe-theatre-2018-15-anni-1Insistere su Shakespeare non ha fine” dice Proietti durante la presentazione alla stampa di stamattina. “Siamo riusciti a portare una media di 5 grandi produzioni ogni anno più le altre collaterali senza voler proporre riletture, ma cercando di far conoscere i grandi classici di Shakespeare a chi non ne sa nulla. Per questo, adesso che il 2018 è per noi un anno di festa, riproporremo i più grandi successi di questi 15 anni“.

Il Globe è un esempio delle tante cose eccezionali che ci sono a Roma” spiega la Sindaca Virginia Raggi. “Fino a poco tempo fa queste molte realtà non riuscivano a dialogare tra di loro, ma uno dei nostri obiettivi è sempre stato cercare di coordinare tutte queste esperienze diverse. Oggi stiamo tentando di vincere questa scommessa rimettendo a sistema l’offerta culturale capitolina“.

10435876_10152491469203334_6680900457027143437_nEcco la stagione 2018/2019 del Silvano Toti Globe Theatre:

– 27 giugno – 17 luglio, “Molto rumore per nulla” (Regia di Loredana Scaramella), ore 21.15
– 20 luglio – 5 agosto, “Otello” (Regia di Marco Carniti), ore 21.15
– 8 – 26 agosto, “Sogno di una notte di mezza estate” (firmata da Riccardo Cavallo), ore 21.15
– 31 agosto – 16 settembre, “La bisbetica domata” (Regia di Loredana Scaramella), ore 21
– 21 settembre – 7 ottobre, “La tempesta” (regia di Daniele Salvo), ore 20.45
– 10 – 14 ottobre, “The merchant of Venice” (Regia di Chris Pickles, spettacolo in lingua inglese della Bedouin Shakespeare Company), ore 20.45

La stagione sarà accompagnata da tre appuntamenti speciali:

– “Sonetti d’Amore” a cura di Melania Giglio, un viaggio tra i più bei versi di Shakespeare assieme a una ricca selezione musicale;
– “Playing Shakespeare” dove Loredana Scaramella condurrà il pubblico alla scoperta del tempo del Bardo, accompagnata dalla musica del William Kemp Trio e da alcuni attori del Globe;
– “William and Elizabeth” a cura di Melania Giglio, dove verrà raccontata la figura della Regina che diede vita al teatro elisabettiano in un dialogo serrato, affascinante e avvincente con Shakespeare in persona.

globe-theatre-2018-2222-333-1Tutte le informazioni e le modalità di acquisto di biglietti e abbonamenti sono disponibili collegandosi al sito www.globetheatreroma.com.

The Parallel Vision ⚭ _ Paolo Gresta)

2 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: