Sarà aperta fino al 14 luglio “Richard Patterson|Ged Quinn“, la doppia personale dei due noti artisti britannici ospitata dalla Galleria Mucciaccia (Largo della Fontanella di Borghese 89) e a cura di Catherine Loewe.
I complessi dipinti a più strati di Richard Patterson si inseriscono nella grande tradizione dell’arte europea e americana, con forti allusioni culturali al pop, a film, riviste, musica e pubblicità. Le sue opere possono essere viste come maschere o schermi, che nascondono una meditazione malinconica sulla nostra contemporaneità. L’artista utilizza consapevolmente, mescolando insieme, tecniche, generi e media: autoritratti, ready-made, fotografia e virtuosistica pittura foto realistica.
Ged Quinn lavora meticolosamente e con straordinaria abilità tecnica. Sotto la mano dell’artista, il paesaggio pastorale e la natura morta si trasformano dal familiare al fantastico. L’influenza tra elementi tratti dalla storia culturale occidentale, dalla mitologia, dalla filosofia e dell’immaginazione, coinvolgono lo spettatore conducendolo verso nuovi mondi.
“Richard Patterson|Ged Quinn” è aperta dal lunedì al sabato in orario 10 – 19.30, chiusa la domenica.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)
Categorie:Arte, Mostre, the parallel vision