Dal 30 maggio al 6 giugno il Teatro Vittoria ospiterà la decima edizione della rassegna “SALVIAMO I TALENTI – Premio Attilio Corsini”, iniziativa nata per promuovere progetti teatrali di grande qualità i cui protagonisti sono giovani registi e giovani attori. Quattro gli spettacoli in competizione, scelti dalla direttrice artistica Viviana Toniolo, nel panorama delle cosiddette “cantine”, o come vengono definiti all’estero “teatri off”.
Spazi che hanno costituito un imprescindibile bacino di nuove risorse e nuovi talenti da proporre sui palcoscenici maggiori. I quattro spettacoli concorreranno per aggiudicarsi il Premio Attilio Corsini (scomparso nel 2008 e fondatore, insieme a Viviana Toniolo, della compagnia Attori&Tenici e del Teatro Vittoria).
Questo il programma di “SALVIAMO I TALENTI” 2018:
30 maggio ore 21
“Carl – Una ballata”
di Giulia Bartolini, regia G. Bartolini
con Luca Carbone, Francesco Cotroneo e Giulia Trippetta
musiche originali di Enrico Morsillo; fonico Enrico Morsilio; datore luci Giulia Bartolini
1 giugno ore 21 | 31 maggio allestimento, anteprima ore 20.30
“Julie” da A. Strindberg
con Giorgia Palmucci, Cosimo Frascella, Aurora Di Gioia
regia Eustachio Guida/ Riccardo Maggi; supervisione alla regia Nicola Ragone
tecnico luci Roberto Bonfantini
4 giugno ore 21
“Cyrano de Bergerac” di E. Rostand
adattamento e regia Matteo Fasanella
con Matteo Fasanella, Virna Zorzan, Gianpiero Botta, Valerio Rosati, Lorenzo Lucchetti, Alessandro Onorati
scene Maurizio Marchini; costumi Darkside LabTheatre Company
disegno luci Francesco Meliciani; luci e fonica Sabrina Fasanella; aiuto regia Virna Zorzan
6 giugno ore 21
“La morsa – Cecè. Dialogo con la servetta Fantasia” di L. Pirandello
adattamento Salvatore Iermano, Ilario Crudetti
regia Salvatore Iermano
con Chiara Caroletti, Matteo Cecchi, Ilario Crudetti, Salvatore Iermano, Ilaria Mariotti, Emiliano Pandolfi
scenografia Canovacci Teatro; coreografia Roberto Ricciuti; musiche originali Roberta Iannitelli
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)
Categorie:Teatro, the parallel vision