arte roma mostre a roma

“Spilli”, lezioni timbriche di naufragio da Curva Pura

Spilli è una scultura ambientale, realizzata da Alberto Timossi con il sistema sonoro di Simone Pappalardo, collocata sul Lago Ex-Snia di Roma, a poca distanza dallo scheletro in cemento armato di un edificio rimasto incompiuto. L’installazione, inaugurata il 17 febbraio 2018, si eleva dall’acqua come un canneto artificiale rosso, composto da 15 steli di varie altezze. Essa inoltre segnala la presenza di un luogo particolarissimo, come fanno gli spilli marcatori di Google quando indicano zone degne di particolare interesse.

Spilli indaga anche le sonorità del luogo, grazie all’apporto creativo di Simone Pappalardo e Salvatore Insana, che hanno colto nell’installazione la possibilità di dare inizio alla loro ricerca sul concetto di annegamento e sul rapporto fra natura e mezzo tecnico.

Grazie alle riprese audio dei suoni captati dall’interno di uno spillo, ponendo a contatto l’ambiente acustico sommerso con quello emerso e grazie alle riprese video fatte con tecnologie costruite appositamente per questa occasione, nascono i due appuntamenti nella Galleria dMake (dello scorso sabato 24 febbraio) e nella Galleria Curva Pura (Via Giuseppe Acerbi 1) di sabato 3 marzo, con il live electronics audio-video di Simone Pappalardo e Salvatore InsanaLezioni timbriche di naufragio, 1. In un inghiotto galleggiare sul sopra del sotto”. Si comincia alle 18.

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: