Arriva la seconda stagione di “La scienza e noi“, il ciclo di incontri di natura scientifica del Piccolo Eliseo (Via Nazionale 183) che lo scorso anno ha avuto un enorme successo di pubblico.
Partiti il 5 febbraio, gli eventi curati da Viviana Kasam riprendono lunedì 5 marzo con “Si può rigenerare il cervello?” che vedrà l’intervento di Giancarlo Comi, direttore del Dipartimento di Neurologia e dell’Istituto di Neurologia Sperimentale presso l’Istituto San Raffaele di Milano, considerato uno dei massimi esperti al mondo di sclerosi multipla.
“La scienza e noi” andrà avanti fino al 7 maggio con incontri in cui esperti e scienziati di fama internazionale, intervistati dalla Kasam, si rivolgeranno ad un pubblico eterogeneo (appassionati, ricercatori, giovani) per trasmettere, attraverso un linguaggio discorsivo e non da “addetti ai lavori”, l’emozione e la bellezza della scienza.
Tutti gli eventi inizieranno alle 20 e saranno ad ingresso libero fino a esaurimento posti, oltre che visibili in streaming sul sito www.brainforum.it. Dopo quello del 5 marzo, il calendario dei prossimi appuntamenti prevede:
– Lunedì 19 marzo, Epigenetica: l’odissea del genoma
– Lunedì 16 aprile, Il mistero della coscienza: tecnologia e futuro
– Lunedì 7 maggio, Nuovi materiali per ripensare il mondo
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)
Categorie:tecnologia, the parallel vision
1 risposta »