Domenica 15 ottobre riparte Spaghetti Unplugged sul palco di Marmo, l’appuntamento domenicale di riferimento per la musica live a Roma arrivato al suo quinto anno. A presentare la serata sarà l’attrice e conduttrice Valentina Correani, una delle promotrici e madrina dell’inziativa.
Con la sua maratona settimanale di sei ore, Spaghetti Unplugged in questi anni è divenuto un punto di ritrovo sempre ricco di nuovi artisti, appassionati e operatori del settore pronti ad ascoltare nuove proposte.
Con il Folkstudio a Trastevere e il Locale di Vicolo del Fico come modelli di riferimento, questo “saloon” della canzone ha saputo offrire agli artisti emergenti la possibilità di esibirsi e di poter far conoscere la propria musica al pubblico e agli addetti ai lavori.
La serata è aperta a chiunque, le regole sono semplici: basta mettersi in lista nel cartellone ed esibirsi liberamente con due canzoni, di cui almeno una deve essere originale. Gli strumenti sono già sul palco a disposizione dei musicisti, eccezion fatta per “i mancini, accordature assurde, trombe, sax, violini, theremin”. A mezzanotte, spaghetti per tutti.

(Foto: © Marco Portanova)
Alle nuove leve che si iscrivono sera per sera si sono spesso affiancati, negli anni, ospiti affermati: Riccardo Sinigallia, Noemi, Marco Rissa o Tommaso Paradiso dei TheGiornalisti, Edoardo Pesce e Marco Conidi dell’Orchestraccia, Paola Turci, i Tiromancino e perfino Erlend Oye dei Kings Of Convenience. E poi ancora Gazzelle, Galeffi, Joe Victor, Motta…
Spaghetti Unplugged è a Marmo (piazzale del Verano 71) ogni domenica con ingresso gratuito (tessera annuale obbligatoria) dalle 20 alle 2. Maggiori informazioni potete trovarle sulla Pagina Facebook Ufficiale del locale.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Margherita Schirmacher)
Categorie:Festival, Musica, the parallel vision
2 risposte »