Vintage&Artigianato

L’Officina del Vintage presenta i nuovi corsi 2017

Sarà presentato giovedì 16 marzo il programma de L’Officina del Vintage per l’anno accademico 2017, con l’obiettivo di far rinascere arti e mestieri del passato. Alessia Melzer, direttrice e docente di Vintage Academy, accoglierà i partecipanti all’Open Day dalle 15 alle 17 presso il Pick Center (Piazza Guglielmo Marconi 15) di Roma.

Sarà un pomeriggio all’insegna della passione per il vintage ed il rétro dove saranno esposti i nuovi corsi dell’Accademia: da quello di organizzazione di eventi vintage alla fotografia rétro in pellicola, passando per il burlesque, i corsi di cucina, il design e le pettinature d’epoca per lui e lei.

google-cover-1080x608-702x336Sarà un’occasione per conoscere lo staff dell’accademia e comprenderne meglio le funzioni ed i servizi per tutti coloro che sono appassionati e nostalgici del passato. Vintage Academy è una scuola di formazione che trova il suo scopo principale nel far rinascere arti e mestieri antichi mettendo a disposizione di professionisti e imprenditori nozioni e strumenti per intraprendere sul mercato un’attività originale, interessate e decisamente produttiva.

I corsi a disposizione sono tanti e vengono realizzati sia in aula con nozioni teoriche che attraverso laboratori specifici, con workshop individuali e collettivi finalizzati all’orientamento di un’attività imprenditoriale. Alla fine del corso ogni allievo riceverà un attestato di partecipazione.

vintage-academyAlessia Melzer assieme alla sua squadra coinvolgerà tutti gli ospiti presenti all’Open Day di giovedì 16 cercando di descrivere al meglio questo viaggio coinvolgente in un passato glamour, ma sempre attuale. La partecipazione all’evento è gratuita ma la prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata su www.vintageacademy.it oppure su Eventbrite.

Le attività di Vintage Academy possono essere seguite anche su Facebook, Twitter e Instagram, mentre gli hashtag da usare sono #opendayvintageacademy#retrò. Tra i docenti coinvolti nelle iniziative dell’Accademia, oltre alla direttrice Melzer, ci sono anche Elisa Negro (corso di stile), Carlo Pettinelli (laboratorio di fotografia vintage), Daniela Argiolas (make up), Daniele Belli (fotografia) e Candy Rose (burlesque).

The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)

1 comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: