Il Teatro Roma ospita da stasera “Rosso Giungla“, il testo di Cinzia Berni e Guido Polito che mette a confronto due donne diversissime che si ritrovano a fare da specchio l’una all’altra, sviscerando i loro drammi veri o presunti, durante una diretta televisiva nella quale l’unica cosa che conta è far crescere l’audience.
“Rosso Giungla“, che andrà avanti fino al 15 gennaio 2017 presso lo spazio di Via Umbertide 3 (piazza Santa Maria Ausiliatrice), vedrà salire sul palco Guenda Goria, Gabriella Silvestri, Jonis Bascir, Enzo Casertano, Clio Evans, Alessandra Merico, Federica Quaglieri e Alessandro Salvatori, diretti da Vanessa Gasbarri.
La conduttrice Simona Sarno (Guenda Goria), amante dell’astrologia e degli amori impossibili, sta per intervistare un’ospite stravagante, la signora Anna (Gabriella Silvestri).
Oroscopi, passioni, ambizioni personali, tradimenti e vanità muovono i personaggi in scena: il sornione direttore di rete (Jonis Bascir), la tagliente e pragmatica autrice (Federica Quaglieri), il regista sognatore (Alessandro Salvatori) e l’avvenente truccatrice (Clio Evans).
Manca circa un’ora alla diretta di “Abbandonati” ed una serie di imprevisti gettano il seme di esilaranti equivoci e continui colpi di scena in cui si trovano coinvolti anche il vulcanico assistente di redazione (Enzo Casertano) e la sua poetica fidanzata (Alessandra Merico).
“Rosso Giungla” andrà in scena dal martedì al venerdì alle 21 (tranne giovedì 5 gennaio, alle 19), sabato alle 17 e alle 21, domenica alle 17.30. Lunedì riposo. Il costo del biglietto è di 22 Euro (prevendita di 1 Euro inclusa).
La speciale serata di Capodanno di sabato 31 dicembre, invece, inizierà alle 22.45 con biglietto a 50 Euro (ridotto under 18, 30 Euro) con brindisi e panettone a mezzanotte. Info e prenotazioni: lunedì dalle 10 alle 15, dal martedì al sabato dalle 10 alle 20, domenica e festivi dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 20.
Le musiche di “Rosso Giungla” sono di Jonis Bascir, aiuto regia Vita Rosati e Barbara Giuliani, scene di Katia Titolo, costumi di Marco Maria Della Vecchia e Maura Casaburi. Ulteriori dettagli sullo spettacolo sono disponibili collegandosi al sito www.ilteatroroma.it oppure cliccando sulla Pagina Facebook dell’evento.