Dal 26 dicembre 2016 all’8 gennaio 2017, Roma e i suoi musei vi propongono una serie eccezionale di eventi e appuntamenti che accompagneranno tutte le vostre feste natalizie. Dalla musica al teatro passando per visite guidate, degustazioni e le immancabili attività per i più piccoli: cominciate a fare l’elenco di quello che non dovete perdervi.
Gli eventi saranno tutti ad ingresso gratuito e si svolgeranno nei piccoli musei della città. Dal Museo Napoleonico al Museo Pietro Canonica a Villa Borghese, dal Giovanni Barracco al Museo delle Mura con il suggestivo camminamento e le torri, fino al Museo Carlo Bilotti di Villa Borghese e a quello della Repubblica Romana e della memoria garibaldina: attività per tutte le età e per tutti i gusti.
I Musei in Comune ospitano anche degustazioni di prodotti del territorio laziale a cura di Agro Camera, attività per bambini e visite guidate, sempre gratuite (previo pagamento del biglietto di ingresso al museo ove previsto).
Grazie all’edizione natalizia del contest “Museum Social Club” dedicato agli artisti emergenti, saranno selezionati 4 spettacoli di danza, musica e teatro da rappresentare nei musei civici tra il 2 e l’8 gennaio 2017.
Si può partecipare fino al 26 dicembre inviando a social@museiincomuneroma.it un video con la propria performance sui temi della “festa e delle festività”. I video saranno caricati sulla Pagina Facebook dei Musei in Comune a partire dal 27 dicembre e il pubblico potrà esprimere la propria preferenza dal 27 al 29 dicembre.
Tutti i musei del sistema resteranno straordinariamente aperti lunedì 26 dicembre 2016 e lunedì 2 gennaio 2017, sabato 24 e 31 dicembre saranno aperti fino alle 14, mentre resteranno chiusi il 25 dicembre.
A QUESTO LINK trovate il programma completo con tutte le attività previste durante le festività nalatizie della Capitale all’interno dei suoi piccoli Musei.
Le iniziative sono promosse da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura in collaborazione con importanti istituzioni della città: Ambasciata di Grecia, Casa del Jazz, Roma Tre Università degli Studi, Teatro dell’Opera di Roma e Teatro di Roma.