Lo conoscete come “Serpentone”, “Alcatraz”, “quartiere dormitorio”. È stato realizzato nel 1972 dall’architetto Mario Fiorentino e dal suo team e oggi come allora è sempre al centro di polemiche e discussioni.
Parlo di Corviale, il quartiere utopico che nelle intenzioni di Fiorentino avrebbe dovuto sancire la supremazia dell’interesse comune su quello singolo, ma che arrivò quando ormai in architettura si era affermato il post-moderno, che faceva perno sull’individuo e i suoi bisogni.
Domenica 8 gennaio 2017 l’Associazione Culturale Ottavo Colle di Irene Ranaldi vi porta alla scoperta di quello che tuttora viene considerato uno sfregio lasciato sul territorio di Roma, zona Portuense, con un appuntamento volto a sfatare i pregiudizi legati a questo luogo, a conoscere più a fondo la complessa realtà di Corviale e della gente che vi abita.
Secondo l’urbanista Franco Purini, infatti, “Corviale è l’opera più importante realizzata a Roma in tutti gli anni ’70 e una delle architetture più significative della produzione mondiale di quegli anni”.
“L’unico suo problema”, prosegue l’architetto, “è la necessità di essere portato a termine al più presto, seguendo le indicazioni di Fiorentino. È necessario liberare il quarto piano da coloro che lo occupano e installare lì al più presto i servizi che il piano originario prevedeva: non solo abitazioni, dunque, ma case dello studente, residenze per anziani, uffici pubblici, centri sociali”.
Ottavo Colle tenterà di darvi nuovi spunti e nuovi strumenti per valutare in maniera diversa un luogo troppo spesso e troppo frettolosamente definito “degradato”, “in stato di abbandono” o semplicemente “brutto”.
Per partecipare alla nuova incursione urbana di Ottavo Colle dell’8 gennaio è necessario prenotarsi inviando una mail con i propri dati a iranaldi1973@gmail.com. Il contributo associativo, comprensivo di tessera annuale, è di 15 Euro.
Vi ricordo di avvisare l’Associazione nel caso si voglia disdire la propria partecipazione all’evento, altrimenti non verrete più presi in considerazione per i prossimi appuntamenti.
Ulteriori dettagli sulla passeggiata di Ottavo Colle a Corviale sono disponibili collegandosi alla Pagina Facebook dell’evento.