Jersey Boys, il pluripremiato musical campione di incassi a Broadway (oltre 2.500.000 spettatori) e nel West End di Londra è finalmente in Italia. Con la regia di Claudio Insegno e prodotto dal Teatro Nuovo di Milano, Jersey Boys va in scena al Teatro Olimpico di Roma dal 22 novembre al 4 dicembre ed è un magnifico viaggio musicale tra i successi che hanno scalato le classifiche di tutto il mondo tra gli anni ’50 e gli anni ’70.
Dopo essersi aggiudicato i premi di “migliore spettacolo nuovo” e di “miglior attore protagonista” con Alex Mastromarino agli ultimi Italian Musical Awards, Jersey Boys arriva a Roma per proseguire la sua tournèe in diversi teatri d’Italia.
Con Jersey Boys si assapora l’incredibile musica e la vera storia dell’italo-americano Frankie Valli e dei Four Seasons che, appena ventenni, hanno scritto le proprie canzoni inventando un sound unico che ha venduto oltre 175 milioni di dischi in tutto il mondo.
Le loro canzoni sono state interpretate anche da celebrità della musica tra cui The Temptation, Diana Ross & The Supreme, i Muse, i Killers, Mina, Gloria Gaynor e tanti altri.
Il musical ha debuttato a Broadway nel 2005 (August Wilson Theatre, New York) e ha vinto, in questi 11 anni di repliche tra New York, Londra e Las Vegas, ben 54 prestigiosi premi tra cui il Laurence Olivier Awards (massimo riconoscimento europeo per i musical) ed i celebri Grammy Awards e Tony Awards, rispettivamente gli Oscar della musica e del musical.
Oltre a Mastromartino, sul palco del teatro romano saliranno anche Flavio Gismondi, Marco Stabile, Claudio Zanelli, Andrea Carli, Alice Mistroni, Brian Boccuni, Giulio Pangi, Fiorella Nolis, Gloria Miele, Massimo Francese, Roberto Lai, Valeria Belleudi e Giuseppe Orsillo.
Il costo del biglietto va dai 28,50 Euro ai 46 Euro, a seconda del settore scelto. Gli spettacoli si terranno dal martedì al sabato alle 21, la domenica alle 18. Lunedì riposo. Ulteriori dettagli su Jersey Boys sono disponibili collegandosi al sito www.teatroolimpico.it oppure cliccando sulla Pagina Facebook dell’evento.