Arturo Dazzi arriva a Roma. La mostra sul celebre scultore toscano sbarca infatti al Casino dei Principi di Villa Torlonia e verrà inaugurata sabato 15 ottobre alle 18, per poi essere aperta al pubblico dal giorno successivo e fino al 29 gennaio 2017.
L’evento, a cura di Anna Vittoria Laghi, è stato organizzato in occasione dei 50 anni dalla scomparsa dell’artista (1881-1966) e reso possibile attraverso la collaborazione tra Fondazione Villa Bertelli, Comune di Forte dei Marmi e Comune di Carrara.
Il Casino dei Principi di Villa Torlonia ospiterà circa 60 opere dell’artista tra sculture, gessi, dipinti e disegni: alcune provenienti da Carrara dalle collezioni dell’Accademia di Belle Arti e da quella della Fondazione Cassa di Risparmio, altre in prestito dagli eredi Dazzi.
Il nucleo principale dell’esposizione, invece, è di proprietà del Comune di Forte dei Marmi, a cui le opere sono state donate nel 1987 dalla vedova Dazzi. L’esposizione ripercorre le tappe della vita dell’artista attraverso opere e documenti che escono per la prima volta dalle loro sedi.
Disposti e organizzati secondo un percorso cronologico, le sculture, i modelli e i bozzetti in gesso, le lettere, gli articoli, i dipinti e i disegni disvelano con uno sguardo inedito il “dietro le quinte” dell’universo di Dazzi.
A Roma sono già molte le opere dell’artista che si conservano in collezioni pubbliche e private o si ammirano per la città. Dal gruppo bronzeo de “I Costruttori” del 1907 alla statua del “Cardinal De Luca” al Palazzaccio, arrivando alla “Stele a Marconi“, ovvero il grande obelisco dell’Eur.
“Arturo Dazzi 1881 – 1966, Roma – Carrara – Forte dei Marmi” è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. La mostra farà parte del programma annuale di attività didattiche della Sovrintendenza Capitolina ed è corredata da un catalogo edito da Franche Tirature, con il testo critico di Anna Vittoria Laghi e i contributi di Claudio Casini e Brigida Mascitti.
Ulteriori dettagli sulla mostra di Arturo Dazzi a Roma sono disponibili collegandosi al sito www.museivillatorlonia.it.