Cultura

#InBreve: Gender Bender 14, torna il festival delle identità di genere

Ancora poche settimane all’inizio dell’edizione numero 14 di Gender Bender, il festival internazionale di Bologna che presenta al pubblico italiano gli immaginari prodotti dalla cultura contemporanea legati alle nuove rappresentazioni del corpo, delle identità di genere e di orientamento sessuale.

Gender Bender 2016 si terrà dal 26 ottobre al 6 novembre con una proposta artistica che mette insieme proiezioni cinematografiche, spettacoli di danza e teatro, performance, mostre e installazioni di arti visive, incontri e convegni di letteratura, concerti e live set di musicisti e dj, party notturni.

Inoltre, l’appuntamento prodotto da Il Cassero LGBT Center di Bologna include anche due progetti speciali che hanno luogo al di fuori del periodo del festival. Il primo, “Performing Gender“, è un progetto europeo che unisce danza contemporanea e ricerca sul genere, realizzato in partnership con Dutch Dance Festival di Maastricht (Paesi Bassi), Paso a 2 – Certamen Coreografico de Madrid (Spagna) e Queer Season – Domino di Zagabria (Croazia).

Il secondo è il Teatro Arcobaleno, idea rivolta ai bambini e alle loro famiglie. Utilizza il linguaggio teatrale per promuovere il rispetto delle differenze, viste come portatrici di ricchezza culturale. Il teatro rappresenta un percorso formativo della durata di un anno, promosso in partnership con tante altre realtà del territorio.

A QUESTO LINK trovate l’anteprima del programma 2016 di Gender Bender. Saranno più di 130 gli appuntamenti previsti per l’evento bolognese, spalmati su 20 location con una proposta che va da 30 proiezioni cinematografiche a 4 concerti e altrettante mostre. Passando poi per 35 rappresentazioni di 12 spettacoli, 2 tavole rotonde, workshop, laboratori, masterclass e molto altro.

Ulteriori dettagli su Gender Bender 2016 sono disponibili collegandosi al sito www.genderbender.it oppure cliccando sulla sua Pagina Facebook Ufficiale.

1 comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: