Cultura Musica

Premio Lunezia 2016, da domani le finali a Marina di Carrara

La direttrice artistica delle Nuove Proposte Loredana D’Anghera e il suo gruppo di lavoro annunciano gli 8 finalisti che si contenderanno il podio nelle serate finali del Premio Lunezia del 22, 23 e 24 luglio a Marina di Carrara. I brani dei finalisti sono attualmente trasmessi in alta rotazione su Rai Isoradio.

Gli 8 brani sono stati selezionati venerdì 1 luglio al Lian Club di Roma durante una serata presentata da Savino Zaba (Rai). Alle serate di Marina di Carrara parteciperanno discografici, addetti ai lavori e personaggi del panorama musicale italiano.

premio-lunezia-2016-4
Il Premio Lunezia ha ricevuto, tra l’altro, da pochi giorni il Patrocinio del Ministero della Cultura. “Questo riconoscimento è il frutto di anni di lavoro impiegati per valorizzare l’arte-canzone italiana” spiega Stefano De Martino, Patron del Lunezia. L’impegno sociale di questa 21esima edizione sarà dedicato all’associazione “Mission Bambini” di Milano.

Di seguito l’elenco degli 8 finalisti del Premio:

Luca Giura “Molla” – (Roma) “Li
Antonio Ferrari – (Milano) “Per sentito dire
Giuseppe d’Amati – (Mottola-Ta) “Il piccolo Peter Pan
Marco Canigiula – (Roma)  “Le Branchie
Taurina Bros – (Carrara) “R.A.P.
Lea Anna Esposito – (Gragnano – Na) “Ma oggi è solo lunedì
Giacomo Runco “Eva” – (Cosenza) “Un soffio di vento
Simone Fornasari – (Piacenza) “Sempre Sei


Questi invece i finalisti per la sezione “Autori di testo“:

Lorenzo Traggiai con l’opera “Quando è stata quella volta” – La Spezia
Inigo Giancaspro con l’opera “La tesi del coraggio” – Molfetta (Ba)
Paola Elena Ferri in arte “Elena” con l’opera “La melodia infinita” Milano

La vincitrice nella sezione “Musicare i poeti” è stata invece Rosalia Vesco in arte “Marilia“, di Palermo, per aver musicato la lirica “Come una cattedrale” della poetessa Maria Luisa Spaziani.

premio-lunezia-2016-1
Il Premio Lunezia è un riconoscimento che viene assegnato ogni estate a Carrara al valore musicale e letterario delle canzoni. Ideato dallo spezzino Stefano De Martino, nacque ad Aulla nel 1996, con il battesimo artistico di Fernanda Pivano. Ulteriori dettagli sulle finali del fine settimana sono disponibili collegandosi al sito www.lunezia.it oppure alla Pagina Facebook Ufficiale del premio.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: