Pigneto Città Aperta non è esattamente un festival, bensì un evento di aggregazione spontanea tra artisti, cittadini e associazioni operanti sul territorio che per due giorni, 15 e 16 luglio, cercheranno di realizzare eventi sostenibili e socialmente utili per tutti, a impatto zero, fuori da ogni logica di consumo e di profitto.
Possibile? Sì, se quella che inizierà domani sarà la sesta edizione di un appuntamento che nasce dal basso, in tutto e per tutto, aperto a chiunque e gratuito. Una festa rionale, in sostanza. Ma anche un vero e proprio esperimento culturale che coinvolgerà strade, piazze, vicoli. Ogni angolo del Pigneto, insomma. Seguendo una filosofia D.I.Y. (“Do It Yourself“) che porterà nel quartiere musica, reading di poesia e di prosa, teatro, attività per bambini e anziani.
L’evento, promosso dal collettivo Trauma Studio e organizzato in rete con atelier, librerie, associazioni e circoli, non ha alcuno scopo di lucro, né tantomeno sostegno economico. Gli artisti che partecipano lo fanno a titolo gratuito, i promotori sono volontari e gli eventuali fabbisogni sono messi in campo spontaneamente da associazioni, da privati cittadini e da esercizi pubblici, al solo scopo si sostenere il progetto e proteggere il quartiere.
Vi consiglio, quindi, di non mancare e di dare anche voi una mano a questa iniziativa. Non c’è, infatti, una deadline per la presentazione dei vostri progetti e delle vostre idee. Basta contattare il collettivo andando sul sito www.traumastudio.org, oppure inviando una mail a traumastudioinfo@gmail.com.
Di seguito, trovate il programma completo di Pigneto Città Aperta 2016:
PROGRAMMA di venerdì 15 luglio (inizio alle ore 17)
PROGRAMMA di sabato 16 luglio (inizio alle ore 16)

Visto che l’ultima giornata di PCA coincide con quella finale di Eclettica Fest (di cui vi ho parlato QUI), si è optato per collaborare ad una festa che celebri entrambi questi percorsi e si è deciso quindi di aprire al pubblico i cancelli del Parco delle Energie per ballare insieme su suoni e ritmi elettronici.
Ulteriori dettagli sull’appuntamento di domani sono disponibili collegandosi alla Pagina Facebook dell’evento oppure cliccando sulla Pagina Facebook Ufficiale di Pigneto Città Aperta.