Per voi che siete sempre alla ricerca di prodotti sani, freschi, biologici e locali, da oggi Zolle apre un nuovo punto vendita presso il binario 1 della stazione ferroviaria Ostiense, in Piazzale dei Partigiani a Roma. L’inaugurazione del negozio si terrà per tutto il giorno fino alle 19 e sarà possibile andare a fare la spesa e gustare piatti cucinati dall’azienda stessa. E per chi non sapesse chi o che cosa sia Zolle, adesso ve lo dico io.
Nata per sostenere un mercato impegnato in produzioni limitate, diversificate e artigianali, Zolle consegna dal 2008 cibi freschi e di qualità a casa delle famiglie romane. L’azienda lavora in stretta relazione con il territorio e con chi ne ha cura: sono tantissimi infatti i produttori sparsi in tutte le provincie del Lazio che collaborano con la creatura di Simona Limentani e Ghila Debenedetti. L’idea è semplice: sono gli agricoltori stessi a suggerire i prodotti più adatti da distribuire in base alla stagione. Fidelizzando le famiglie, si crea dunque un rapporto di fiducia reciproco: fiducia delle famiglie nel buon senso e nella sapienza degli agricoltori e fiducia degli agricoltori verso le famiglie, perché è la costanza di acquisto che garantisce un mercato per piccole produzioni di qualità.
Oltre allo Spaccio di Via Giuseppe Belluzzo 55, aperto venerdì dalle 17.30 alle 20 e sabato dalle 9 alle 14.30, da oggi Zolle raddoppia inaugurando il punto vendita di Ostiense che sarà aperto dal lunedì al venerdì (7-19) e il sabato (9-14).
Se vi va, inoltre, potete anche prenotare la vostra zolla personalizzata, comprensiva di tanti prodotti sani e biologici. È molto semplice: basta chiamare lo 06-92917616, scegliere A QUESTO LINK la zolla che preferite (si va dai 24 ai 59 Euro, ma potete mettere e togliere quello che volete) e farvela consegnare a casa. Ogni settimana riceverete la vostra zolla, ma non si tratta di un abbonamento: se si vuole interrompere il servizio, infatti, basta avvisare una settimana prima e le spedizioni verranno sospese senza oneri.
Ulteriori dettagli sull’attività di Zolle, sulla sua storia e su tutte le aziende agricole e fattorie che partecipano al progetto sono disponibili collegandosi al sito www.zolle.it.