È uscito lo scorso 22 marzo un eccellente libro di Nando Mainardi dal titolo “La Magnifica Illusione” (Vololibero Edizioni), che racconta la storia di Giorgio Gaber dalla prima fase della sua carriera fino alla nascita del Signor G, avvenuta negli anni ’70. Il volume, con la prefazione del Presidente della Fondazione Giorgio Gaber Paolo Dal Bon, illustra la nascita e il percorso artistico del grande cantautore milanese attraverso quel particolare decennio e gli spettacoli del Teatro Canzone portati in scena e scritti in collaborazione con Sandro Luporini.
Mainardi si sofferma poi sulla rottura con la stagione della contestazione e sul ritiro temporaneo del cantautore milanese dalle scene teatrali. Infine, getta lo sguardo sui suoi tentativi, negli anni successivi, di inseguire ed inventare utopie da cui ripartire per provare a cambiare il mondo. “La Magnifica Illusione” narra dunque il viaggio di Giorgio Gaber da ragazzo che voleva semplicemente suonare il rock and roll alla sua “trasformazione” in intelletuale e provocatorio divulgatore sempre pungente e mai banale.
Nel 1970 Giorgio Gaber abbandona il mercato discografico e la televisione per dedicarsi al teatro. È l’anno de Il Signor G e l’inizio di una fase totalmente nuova, in cui il cantautore milanese sceglie di confrontarsi attraverso i suoi spettacoli con il pubblico (costituito in gran parte dai giovani protagonisti del ’68) sulla effettiva e reale possibilità di cambiare il mondo. Ma la rivoluzione in cui crede Gaber è piuttosto distante dalle grandi certezze ideologiche che caratterizzano gli anni ’70 e mette al centro le persone, con il loro bagaglio quotidiano di dubbi, speranze e frustrazioni. È la rivoluzione dei “cani sciolti”: per Gaber, e per tanti altri in quel decennio, la politica ha senso solo se rifiuta gli slogan, le istituzioni (tutte) e sa intrecciarsi intimamente con l’esistenza delle donne e degli uomini. “La Magnifica Illusione” di Nando Mainardi è disponibile in libreria in versione cartacea e anche in formato E-Book.
Nando Mainardi, “La Magnifica Illusione – Giorgio Gaber e gli anni ’70”
Edizioni: Vololibero
Pagine: 208
Euro: 16,50
Grandissimo artista e autore di tante canzoni che ci hanno fatto pensare e riflettere.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì, un musicista mai banale, un grande artista davvero. Non bisogna mai dimenticarlo!
"Mi piace""Mi piace"