Ultimi due giorni di spettacolo all’Eliseo di Roma per “La Dodicesima Notte” di William Shakespeare. L’evento, diretto e interpretato da Carlo Cecchi per la traduzione di Patrizia Cavalli, ci sarà stasera alle 20 e domani pomeriggio alle 16 presso il teatro di Via Nazionale 183.
“L’ amore è il tema della commedia; la musica, che come dice il Duca nei primi versi è il cibo dell’amore ha una funzione determinante. Non come commento ma come azione. La scena reinventerà un espace de jeu che permetta, senza nessuna pretesa realistica o illustrativa, il susseguirsi rapido e leggero di questa strana malinconica commedia, perfetta fino al punto di permettersi a volte di rasentare la farsa“. Così Carlo Cecchi racconta il suo ritorno a Shakespeare attraverso una commedia corale, fondata sugli scambi di identità e di genere, di equivoci e di beffe, capaci di far espodere tanto la trama quanto la sottotrama ambientata nella corte.
“La Dodicesima Notte“ permette ancora una volta a Carlo Cecchi, regista e anche interprete nelle vesti di Malvolio, di orchestrare un gioco attoriale straordinario, attraverso quella maestria che ha fatto di lui il più moderno tra i grandi interpreti e registi del teatro italiano. Accanto a lui, sul palco, saliranno Daniela Piperno, Vincenzo Ferrara, Eugenia Costantini, Dario Iubatti, Barbara Ronchi, Remo Stella, Loris Fabiani, Federico Brugnone, Davide Giordano, Rino Marino e Giuliano Scarpinato. Le musiche di scena sono del Maestro Nicola Piovani, scene di Sergio Tramonti, costumi di Nanà Cecchi e disegno luci di Paolo Manti.
Il costo del biglietto per “La Dodicesima Notte“ va dai 13 ai 34 Euro, a seconda del settore scelto. A QUESTO LINK è possibile verificare la disponibilità dei posti ed effettuare l’acquisto online. Ulteriori dettagli sullo spettacolo di Carlo Cecchi all’Eliseo di Roma sono disponibili collegandosi al sito www.teatroeliseo.com.