Inizia oggi il sesto appuntamento con la Settimana della Birra Artigianale, un evento che andrà avanti fino al 13 marzo e che quest’anno ha registrato un’adesione senza precedenti. Ad oggi, infatti, sono ben 749 gli iscritti alla manifestazione che per una settimana vi accompagneranno con i loro luppoli artigianali assieme a degustazioni, promozioni, cene con abbinamenti, visite a birrifici, presentazioni di nuove birre e molto altro!
Più di 500 eventi organizzati su tutto il territorio nazionale per circa 360 promozioni attive: la rassegna delle bionde (e non solo) artigianali più buone d’Italia coinvolgerà centinaia di soggetti che quotidianamente lavorano nei propri microbirrifici sparsi in tutto il territorio. Come gli altri anni, la partecipazione alla Settimana della Birra Artigianale sarà totalmente gratuita. Chiunque proponga o promuova la birra artigianale può aderire: quindi non solo pub e birrifici, ma anche beershop, ristoranti, bistrot, enoteche, associazioni di settore, siti di e-commerce, ecc. I soggetti aderenti dovranno lanciare almeno una promozione oppure organizzare almeno un evento dedicato alla birra di qualità nei sette giorni della manifestazione. L’adesione è molto semplice e può essere effettuata online direttamente sul sito www.settimanadellabirra.it.
La Settimana della Birra Artigianale è un’idea del blogzine Cronache di Birra (www.cronachedibirra.it) nata con la finalità di sostenere un settore in forte ascesa.
Il festival si rivolge sia agli appassionati che ai semplici curiosi e in generale a chiunque voglia sfruttare un’occasione unica per conoscere meglio le meraviglie brassicole dei produttori artigianali. Il fondatore e curatore del blogzine Andrea Turco è anche l’organizzatore dell’evento, oltre ad essere giudice in concorsi nazionali e internazionali, docente e consulente di settore.
Ulteriori dettagli sulla Settimana della Birra Artigianale sono disponibili collegandosi alla Pagina Facebook Ufficiale dell’evento.