Cultura food libri

Vino, libri e musica. Questo e molto altro è L/ivre, il festival dei vini e dei libri indipendenti dal 16 al 20 dicembre a Roma

Mettete cinque giorni di un freddo dicembre romano a gustare alcuni dei vini più buoni e stuzzicanti della penisola. Aggiungete alle etichette di 20 vignaioli, 40 editori da tutta Italia con una valanga di titoli per le prossime strenne natalizie. Mescolate tutto con cura rilassati sul divano, con un calice in una mano e un bel libro nell’altra ed ecco che viene fuori L/ivre, il Festival dei vini e dei libri indipendenti che si tiene dal 16 al 20 dicembre presso l’atelier autogestito Esc a Roma.

Giunto alla sua quarta edizione, L/ivre è un festival di cultura indipendente autofinanziato e autorganizzato che mette insieme due degli elementi più alti della cultura italiana, ossia la tradizione vinicola e quella letteraria, per creare un evento che non vuole essere il solito salotto alternativo, ma che tenta di costruire un’opportunità di confronto al di fuori di una mera ottica consumista ed uniforme.


A L/ivre parteciperanno 20 aziende vinicole e 40 case editrici da tutta Italia, ci sarà l’occasione di degustare vini alla mescita e saranno disponibili volumi su cui sarà praticato il 15% di sconto.


Inoltre, spazio a presentazioni, reading, concerti, performance teatrali, docu-film. Tra i tanti appuntamenti, i live di Underdog, Evi Evan e Brace e i reading di Luther Blissett ed Elio Germano.

12366386_908122512602812_883516025710368052_n

Questo l’elenco degli editori presenti alla quarta edizione di L/ivre:

66thand2nd, AgenziaX, Alegre, Armillaria, Atmosphere, Baopublishing, Beccogiallo, Bfs, Casa Usher, ComicOut, Cronopio, Del Vecchio, DeriveApprodi, Edizioni dell’Asino, Eleuthera, Exorma, Fefé, Fila37, Il Sirente, Kalandraka, L’orma, Laterza, Lavieri, Manifestolibri, Manni, Mattioli, Milieu, Mimesis, Minimum Fax, Nero, Nottetempo, NN, Novadelphi, Ombre corte, OrecchioAcerbo, Quodlibet, Red Star Press, Rogas, Sinnos, Stampa Alternativa, Sur, Tunué Voland.


Qui, invece, la lista dei vignaioli:

Bera, Curto, Manera, La Viranda (Piemonte), Pisoni (Trentino), Eris Spagnol, Aldrighetti (Veneto), Foffani (Friuli), Il Cerchio, Guicciardini, I Botri (Toscana), Aurora (Marche), Rasicci (Abruzzo), Ara Jani, Selva Lacandona (Campania), Pantun, (Puglia), Compagnia di Ermes (Lazio), Barraco (Sicilia).

12316103_1666515283561311_1689410813157914110_n

L/ivre sarà aperto al pubblico dalle 17 fino all’1 tutti i giorni, dal 16 al 20 dicembre presso Esc, in Via dei Volsci 159 a Roma (zona San Lorenzo). Ulteriori dettagli sul festival sono disponibili collegandosi alla Pagina Facebook dell’evento.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: