Partita ieri, anche se sotto una pioggia copiosa, la Festa della Castagna di Vallerano, che quest’anno festeggia la 14esima edizione.
L’evento, che si terrà tutti i fine settimana fino al prossimo primo novembre, è stato organizzato dall’Associazione Amici della Castagna di Vallerano, il piccolo comune laziale in provincia di Viterbo e anche per quest’anno le iniziative sono tantissime e assai interessanti, tutto ovviamente sotto il segno del frutto autunnale che, nel 2009, è stato insignito dalla Comunità Europea del marchio di Denominazione di Origine Protetta (DOP), primo ed unico in Italia.
Questo il programma di domenica 11 ottobre 2015:
Ore 9.30 – Mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato.
Ore 10:00 – Mostra delle Mostre-Esposizioni: “le Creazioni di Lara”; “I Prodotti in Ceramica Artistica di Primula”; ”L’Incantesimodell’Arte….di Tonia Petti, oggetti dipinti a mano e Presepi artistici.
Ore 10:00 – Apertura stand vendita prodotti tipici locali e assaggi marmellate.
Ore 10:00 – Visite guidate gratuite al Centro Storico, alle caratteristiche cantine, ad un antico forno e allo stabilimento di lavorazione delle castagne, con partenza da Piazza della Repubblica presso lo stand dell’Associazione Amici della Castagna.
Ore 13:00 – Pranzo nelle caratteristiche cantine con degustazione di piatti tipici locali.
Ore 15:30 – Sfilata per le vie del Paese ed intrattenimento in Piazza della Repubblica del Gruppo Sbandieratori e mini Sbandieratori “G. M. Nanino” di Vignanello.
Ore 16:00 – Caldarroste per tutti, in Piazza.
Ore 20:00 – Cena nelle caratteristiche cantine con degustazione di piatti tipici locali.
Qui invece il programma del prossimo weekend, sabato 17 e domenica 18 ottobre 2015:
– Sabato 17 ottobre 2015
Ore 11:00 – Apertura stand vendita prodotti tipici locali e assaggi marmellate.
Ore 11:00 – Presso la sala L. Bigiaretti Convegno sulla castanicoltura: Romina Caccia, dottore forestale “Quadro generale delle condizioni dell’ecosistema castagno a 10 anni dall’arrivo del cinipide galligeno”.
Alessio Lodesani, “Nutrizionali innovativi per l’ecosistema castagno e nocciolo”.
Ore 15:00 – Laboratorio intreccio dei canestri in vimini. Per grandi e piccoli su prenotazione 3386328225 – 3911773990
Ore 15:30 – Musica e divertimento, in Piazza, con il gruppo jazz itinerante Lestofunky.
Ore 16:00 – Caldarroste per tutti, in Piazza.
Ore 20:00 – Cena nelle caratteristiche cantine con degustazione di piatti tipici locali.
– A seguire il gruppo itinerante allieterà con il suo jazz le cantine portando allegria agli ospiti presenti.
– Domenica 18 ottobre 2015
Ore 9:30 – Mercatino dell’antiquariato e dell’artigianato.
Ore 10:00 – Mostra delle Mostre-Esposizioni: “le Creazioni di Lara”; “I Prodotti in Ceramica Artistica di Primula”; ”L’Incantesimodell’Arte….di Tonia Petti,oggetti dipinti a mano e Presepi artistici.
Ore 10:00 – Apertura stand vendita prodotti tipici locali e assaggi marmellate.
Ore 10:00 – Visite guidate gratuite al Centro Storico, alle caratteristiche cantine, ad un antico forno e allo stabilimento di lavorazione delle castagne, con partenza da Piazza della Repubblica, presso lo stand dell’Associazione Amici della Castagna.
Ore 13:00 – Pranzo nelle caratteristiche cantine con degustazione di piatti tipici locali.
Ore 15:30 – Il Corteo Storico Medioevale, Sbandieratori e Musici della Città di Giove sfileranno e si esibiranno in Piazza della Repubblica.
Ore 16:00 – Caldarroste per tutti, in Piazza.
Ore 20:00 – Cena nelle caratteristiche cantine con degustazione di piatti tipici locali.
Ulteriori informazioni sulla Festa della Castagna di Vallerano e il programma completo dei prossimi appuntamenti sono disponibili collegandosi al sito www.castagnavallerano.it.