Cultura

Roma, lavoratori e imprese insieme verso il Giubileo 2025

Stop alla logica del massimo ribasso, cantieri più veloci e massima garanzia in termini di sicurezza e di qualità del lavoro

Roma Capitale, lavoratori e imprese insieme verso il Giubileo 2025

piazza-statua-edificio-orologio-cavallo-scale-bandiera-italiana
Piazza del Campidoglio (foto: © The Parallel Vision)

Firmato in Campidoglio il Protocollo per garantire procedure trasparenti e cantieri di qualità, più rapidi e sicuri, per il Giubileo 2025.

Stop dunque alla logica del massimo ribasso, cantieri più veloci e massima garanzia in termini di sicurezza e di qualità del lavoro.

Questo in sintesi il contenuto del Protocollo d’Intesa.

Il documento è stato firmato:

  • dal Commissario straordinario per il Giubileo 2025 e Sindaco di Roma Roberto Gualtieri
  • dai rappresentanti dei sindacati di categoria romani (Fillea Cgil, Flica Cisl e Feneal Uil)
  • da quelli delle associazioni datoriali (Ance Roma – Acer Lazio, Cna Roma e Confapi Lazio)

Il Protocollo d’Intesa

Il Protocollo affronta numerosi aspetti a partire dalla piena applicazione dei contratti nazionali e integrativi locali vigenti.

Il tutto all’interno di un sistema di affidamenti e di appalti improntati al massimo rispetto dei principi di trasparenza, equità e imparzialità.

Applicabile da subito attraverso una piena condivisione delle informazioni e una costante attività di vigilanza di tutti gli organi preposti.

Più nel dettaglio si prevedono specifiche clausole antidumping salariale e contrattuale a garanzia di legalità, tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori.

Standard elevati che vengono ulteriormente rafforzati dal costante ricorso al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa invece che al massimo ribasso.

Anche attribuendo un punteggio preponderante all’offerta tecnica rispetto al prezzo, prevedendo criteri premianti relativi a:

  • qualità
  • aspetti sociali
  • aspetti ambientali

Per garantire la celerità nella realizzazione dei lavori aziende e sindacati potranno concordare un‘organizzazione del cantiere su più turni di lavoro alternati.

Questo al fine di garantire, in caso di necessità, il suo funzionamento h24 e 7 giorni su 7.

“I miliardi diventano opere strategiche per il futuro della città”

Stiamo trasformando miliardi di fondi straordinari in opere strategiche per il futuro della città” ha spiegato il Sindaco Roberto Gualtieri.

E per continuare a farlo abbiamo bisogno di procedure trasparenti, cantieri di qualità e sempre più veloci, tutela e sicurezza del lavoro“.

Abbiamo fissato un tassello fondamentale verso questi obiettivi dialogando e mettendo insieme sindacati e imprese, tutti con un unico obiettivo comune“.

Il Giubileo è un grande traguardo che passa necessariamente da un rigoroso controllo di legalità“.

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Lascia un commento