Cultura

“Attento al cane”, la campagna per adozioni consapevoli

"L'adozione è un impegno serio, a lungo termine" dice l'assessora Alfonsi. "Una responsabilità, oltre che un piacere"

“Attento al cane”, partita la campagna per adozioni consapevoli

attento-al-cane-vacanza-roma

Via alla campagna “Attento al cane” che promuove consapevolezza e senso di responsabilità in coloro che decidono di adottare un animale.

L’adozione è una scelta che bisogna fare in maniera responsabile” ricorda l’assessora Sabrina Alfonsi.

Si tratta di un impegno serio, a lungo termine, in cui la cura dell’animale diventa una responsabilità, oltre che un piacere“.

Sono esseri senzienti, che come tali vanno curati e rispettati. Non sono giocattoli e non si possono trattare come giocattoli“.

La campagna “Attento al cane” di Roma Capitale

Attento al cane‘ vuole essere una campagna educativa che già dal claim richiama il concetto di attenzione” prosegue Alfonsi.

Questa campagna mette in evidenza la grande attenzione dedicata dal Sindaco Gualtieri e dall’assessora Alfonsi ai temi del benessere animale“.

Così invece il consigliere delegato all’Ambiente della Città Metropolitana di Roma Capitale, Rocco Ferraro.

Un grande lavoro è stato svolto nei 2 anni e mezzo trascorsi dall’inizio del mandato, soprattutto per migliorare le strutture e l’accoglienza, in sinergia con le associazioni dei volontari“.

Al 30 aprile di quest’anno, nei 2 canili di Muratella e Ponte Marconi, risultano ospitati 528 cani.

Finora ci sono state 297 adozioni con 10 animali rientrati al canile e 112 nuovi ingressi.

Un rapido confronto ci dice che nel 2023 ci sono state complessivamente 866 adozioni, con 36 rientri al canile.

L’ospedale veterinario pubblico

Per garantire la maggiore tutela del benessere degli animali Roma Capitale ha voluto investire nel progetto dell’Ospedale Veterinario pubblico.

Obiettivo: garantire in via prioritaria cure mediche adeguate agli animali accolti nelle strutture pubbliche e a quelli accolti dalle famiglie con adozione al canile.

L’obiettivo di secondo livello sarà quello di espandere per quanto possibile il servizio di cure veterinarie alle famiglie più fragili o a basso reddito.

Il progetto esecutivo per la realizzazione dell’opera è pronto, deve essere validato, messo a gara ed affidato. Entro l’anno è previsto l’avvio dei lavori.

La campagna “Attento al cane” sarà diffusa attraverso il sistema delle affissioni, sui mezzi pubblici, sui canali social e sui canali di informazione ai cittadini di Roma Capitale.

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Lascia un commento