Cultura

Rooftop Roma: The Roof, la nuova terrazza a San Giovanni

The Roof è il nuovo rooftop di Roma a San Giovanni all'interno di dotcampus, un luogo polivalente tutto da scoprire

Rooftop Roma: la nuova terrazza di San Giovanni si chiama The Roof

rooftop-terrazza-vetrate-sedie-tavoli

In cima a dotcampus nasce The Roof, una nuova splendida terrazza romana nel cuore pulsante di San Giovanni.

The Roof è uno spazio moderno composto da 70 sedute e tavoli al servizio degli ospiti dell’hotel e degli studenti residenti.

Ma anche del pubblico esterno, che può accedere al rooftop attraverso l’ascensore adiacente.

Ad attendere gli avventori al settimo piano dell’edificio un luogo composto da ampie vetrate, accogliente e aperto per colazioni, brunch, aperitivi e cene.

Rooftop Roma: il nuovo The Roof in cima al dotcampus

The Roof è la ciliegina sulla torta del progetto dotcampus, un luogo ibrido e polivalente a metà tra hotel, student house, campus universitario, coliving.

Ma anche spazio riservato a eventi aziendali e privati, incontri, workshop, iniziative di networking.

E dulcis in fundo, una palestra dotata di attrezzatura Technogym di ultima generazione, sala yoga e sala dedicata al corpo libero sia con affaccio esterno che interno.

In cima a tutto questo, The Roof si posiziona come punto di riferimento per la zona di San Giovanni dedicato ai vostri momenti di relax e convivialità.

Ma anche per incontri di lavoro, brindisi estemporanei o after work rilassanti.

Al The Roof la colazione è disponibile dalle 7.30 alle 10.30 e il brunch fino alle 15. Scatta poi il momento di aperitivo e cena, con chiusura alle 23.

Una struttura dinamica, insomma. Un contenitore pronto ad accogliere eventi, laboratori e appuntamenti speciali.

Tutti modulabili con la curiosità di un pubblico pronto a mettersi in gioco con:

  • lezioni di cucina
  • laboratori olfattivi
  • laboratori manuali di ceramica
  • arte del gioiello

Ma anche tanta musica, aperitivi al tramonto e pranzi della domenica.

The Roof: la proposta gastronomica

Il menu di The Roof è firmato dallo chef Gianluca Pienzi che si avvale del sostegno di suo fratello Francesco (Gruppo Pienzi) e del prezioso coordinamento di Roberta Virgilio f&b/PMO.

In lista, piatti con ricette di famiglia e nuove proposte per accontentare una clientela variegata e curiosa.

Ma non solo: anche i ragazzi che soggiornano per lungo tempo nella struttura possono trovare nel rooftop un punto di riferimento per ogni esigenza.

Tutte le proposte vengono pensate e realizzate con estrema cura avvalendosi di fornitori di qualità, tra i quali:

  • l’azienda agricola The Circle (che rifornisce la ristorazione con prodotti acquaponici)
  • il Forno Marchetti per pani speciali
  • Altrovino per vini biologici e biodinamici
  • WAMI per l’acqua socialmente responsabile
  • Plose per i succhi di frutta biologici

The Roof vuole essere il punto di incontro tra richiamo di stili tradizionali, sostenibilità e consapevolezza dell’ambiente.

La struttura offre il proprio punto di vista sugli sprechi creando un ambiente ospitale in ogni sua sfumatura: dalla giornata di lavoro al momento del relax.

Fino alla proposta di opportunità per lo sviluppo di uno spazio versatile e polifunzionale.

Mettetelo quindi tra i rooftop di Roma da scoprire per l’Estate Romana 2024.

Informazioni

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

1 comment

Lascia un commento