Cultura food

Food: “Dal banco alla tavola”, il nuovo format di Eataly

"Dal banco alla tavola" è un modo innovativo di cenare e vivere un'esperienza unica da Eataly Ostiense

Food: “Dal banco alla tavola”, nasce il nuovo format di Eataly

chef-taglia-carne-al-ristorante-restaurant-food-cibo-meat

Nel ristorante Terra di Eataly Ostiense prende vita il formatDal banco alla tavola“, un modo innovativo di cenare nello store romano.

Oltre alle proposte di stagione in menu infatti ogni giorno i clienti possono vivere in prima persona un’esperienza enogastronomica unica.

L’idea è quella di poter scegliere direttamente dai banchi freschi del mercato cosa mangiare.

Facendosi consigliare il miglior pescato del giorno o il taglio di carne preferito.

“Dal banco alla tavola” da Eataly Ostiense

Si può spaziare tra le tante proposte della Pescheria, tutte selezionate nel rispetto della stagionalità, delle taglie minime e della filiera corta.

E freschissime, perché arrivano direttamente dal mercato senza intermediari a meno di 24 ore dalla pesca nell’Argentario, fino alla Marineria di Anzio.

Orate, spigole, ombrine, gamberi, molluschi sono solo alcuni dei pesci a disposizione.

La Macelleria non è da meno, con la selezione di tagli di carne che vanno dal bovino di razza Fassona Piemontese Presidio Slow Food.

Fino al suino, il pollo e naturalmente le carni frollate.

Dal banco alla tavola” rappresenta la massima espressione della filosofia di Eataly Ostiense, avvicinando ancora di più i banchi alle cucine.

La cena al ristorante Terra

Gli chef cucineranno il pesce o la carne selezionata dai clienti sulla grande griglia di Terra.

Uno spazio lungo 3 metri creato artigianalmente e alimentato dal carbone vergine di Leccio della Calabria.

Scelto per la sua naturalità e aromaticità che rende unico ogni piatto.

Le eccellenti materie prime vengono cucinate, direttamente dal banco, sulla griglia per essere esaltate dal calore del fuoco.

Il piatto finale è presentato con un contorno di verdure di stagione e secondo le disponibilità del mercato.

In abbinamento c’è la ricca carta dei vini, che attinge direttamente dalla grande enoteca di Eataly Roma.

Questa conta più di 70 referenze e permette di esplorare nuovi orizzonti degustando bottiglie che valorizzano tecniche e tradizioni antiche.

Oltre a un’accurata selezione di etichette laziali vengono proposti anche:

  • vini vulcanici, da viti che affondano le radici in suoli originati da eruzioni di ceneri
  • vini eroici, nati da vigneti quasi irraggiungibili, in zone impervie, capaci di restituire nel bicchiere il legame profondo con il proprio territorio di origine

A menu anche una selezione di cocktail.

Dal classico spritz al gin tonic, passando per il boulevardier.

Perfetti come aperitivo ma anche a tutto pasto. Basta farsi consigliare dai sommelier di Terra.

Informazioni

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)