Cultura libri

Libri: Miguel Gotor, ”Generazione Settanta: 1966-1982”

Libri: Gotor, “Generazione Settanta: 1966-1982” (Einaudi Editore)

ragazza-girl-sorriso-smile-miguel-gotor-generazione-settanta

Si intitola “Generazione Settanta. Storia del decennio più lungo del secolo breve 1966-1982” uno degli ultimi libri usciti in libreria per Einaudi Edizioni e firmato da Miguel Gotor.

Il libro è stato presentato pochi giorni fa presso il Piper Club alla presenza dell’autore, assessore alla cultura di Roma Capitale.

Alla serata hanno partecipato anche:

  • Alessandro De Angelis
  • Maria Teresa Carbone
  • Andrea Cortellessa
  • Giuseppe Garrera
  • Marco Giovenale
  • Alessandra Vanzi

Libri: “Generazione Settanta”

Grazie all’autore e agli ospiti invitati a partecipare, l’incontro dedicato al volume ha cercato di saldare in un unico discorso la linea principale all’interno dell’opera di Miguel Gotor.

Una storia relativa alle vicende politiche della Repubblica con i fili intrecciati e talvolta intricati dell’arte, della letteratura, della musica.

Fino alle sperimentazioni e agli azzardi degli anni ’70 e della loro “conclusione”.

Senza tuttavia la pretesa di sciogliere nodi e proporre inquadramenti esaustivi.

Ma offrendo una polaroid effettivamente e affettivamente utile, si spera, a ritrarre la complessità di quel “lungo decennio”.

Un garage di un edificio abbandonato, il Piper Club, è diventato uno spazio centrale nell’immaginario di chiunque abbia attraversato l’epoca beat italiana.

Le migliori menti della generazione di architetti sono in azione per rendere il Piper Club all’avanguardia nel design.

A curarlo ci furono ragazzi come quelli che comporranno Archizoom e Superstudio, i 2 gruppi di architettura radicale italiana che si ispira alle idee di Hans Hollein: “Tutto può essere architettura”.

E soprattutto non c’è più l’idea di palco. Tutto è modulare e componibile.

Gli anni d’oro del Piper sono stati rievocati nel documentario “Generazione Piper” di Corrado Rizza.

Mentre le immagini tratte dal documentario hanno costituito la scenografia dell’incontro.

Generazione Settanta“, tra i più recenti libri da leggere, è indubbiamente un’opera affascinante e di grande spessore.

Scheda del libro

  • Titolo: Generazione Settanta. Storia del decennio più lungo del secolo breve 1966-1982
  • Autore: Miguel Gotor
  • Edizione: Einaudi
  • Pagine: 462
  • Euro: 34,00
  • ISBN: 978-8806251581

(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)

Lascia un commento