ambiente Cultura

Ambiente: Prosegue ciclabile e riqualificazione Via Ostiense

Ambiente: Prosegue progetto ciclabile e riqualificazione Via Ostiense

biciclette-ragazzi-pista-ciclabile-ciclismo
Photo by Tima Miroshnichenko on Pexels.com

Il progetto di riqualificazione di Ostiense va avanti“.

È quanto fanno sapere in una nota congiunta l’Assessore alla Mobilità di Roma Capitale Eugenio Patanè e il Presidente del  Municipio Roma VIII Amedeo Ciaccheri

Il tutto “nell’ottica di favorire un intervento complessivo che garantisca assieme alle infrastrutture per la mobilità sostenibile e per la ciclabilità una valorizzazione dell’intero assetto viario di via Ostiense”.

Il progetto di riqualificazione e l’occasione del Giubileo

L’occasione del Giubileo permetterà di moltiplicare le risorse investite sul territorio” aggiungono Patanè e Ciaccheri.

E questo non solamente nella realizzazione dei corridoi ciclabili.

Ma anche aggiungendo la riqualificazione di Via Ostiense intervenendo su:

  • aree pedonali
  • marciapiedi
  • caditoie
  • sistema di raccolta acque fortemente compromesso
  • guardrail centrali

Interventi che si possono realizzare grazie al lavoro congiunto dell’assessorato ai Lavori Pubblici e dell’assessorato alla Mobilità con Anas.

Raccogliendo la sfida che nasce dal desiderio congiunto del sindaco di Roma Roberto Gualtieri e del Municipio di rendere Via Ostiense un nuovo boulevard della città“.

Un percorso di rigenerazione integrato

Un obiettivo ambizioso che tiene conto della tempistica stringente del Piano Giubilare da completarsi quindi entro il 2024 e con il contributo tecnico-operativo, assieme alle strutture dipartimentali, della società Giubileo 20/25“.

Un piano importante che associa ai programmi di realizzazione delle infrastrutture ciclabili del Municipio Roma VIII un percorso di rigenerazione integrato“, proseguono Patanè e Ciaccheri.

E che dovrà chiaramente coordinarsi nella tempistica con il restante piano degli interventi che interesseranno il quadrante Ostiense-San Paolo, fatto salvo l’obiettivo di realizzazione entro l’inizio dell’evento giubilare“.

Primo fra tutti l’intervento, ad alto impatto sul sistema della mobilità, della riqualificazione del Ponte dell’industria“.

Questi lavori comporteranno “l’interruzione di servizio del ponte durante il periodo dei lavori e per il quale è stato preventivamente immaginato un momento illustrativo con il territorio e un piano di viabilità alternativo”.

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Lascia un commento