Eventi a Roma: Torna “Vino e Arte che passione” al Palazzo Rospigliosi

Lo chef stellato Tomei ospite d’eccezione dell’evento romano che esalta le cantine di pregio e la bellezza dell’arte
Con l’arrivo della bella stagione torna anche il consueto appuntamento con Vino e Arte che passione!, un evento unico nel panorama nazionale.
Il binomio bellezza e cultura caratterizza sin dalla sua prima edizione questo prezioso format ideato e organizzato da CT Consulting Events.
Vino e arte che passione! si terrà domenica 14 maggio 2023 presso gli splendidi spazi del Casino dell’Aurora Pallavicini, all’interno del Palazzo Pallavicini Rospigliosi.
E sarà uno dei più interessanti eventi a Roma dei prossimi giorni.
Eventi a Roma: Vino e arte che passione! 2023
Manifestazione giunta ormai al settimo anno, Vino e arte che passione! è rivolto a tutti gli amanti del vino e della cultura.
Oltre che ai professionisti della ristorazione e alle eccellenze delle cantine italiane.
Domenica 14 maggio fino alle 14.30 sarà possibile visitare, guidati da una storica dell’arte, il Casino dell’Aurora Pallavicini.
Luogo che il cardinale Scipione Borghese fece erigere sulle rovine delle Terme di Costantino nei primi del ‘600 dall’architetto fiammingo Jan van Santen.
Conosciuto in Italia come Giovanni Vasanzio.
Al suo interno si potrà ammirare l’”Aurora” di Guido Reni, affresco che dà nome e fama al palazzo ed è considerato uno dei vertici della pittura europea.
Di enorme rilevanza anche la facciata del Casino decorata da rilievi marmorei che provengono da lastre di sarcofagi romani del IIº e IIIº secolo d.C.
Altre meraviglie sono la Scala della Pastorella, duplice rampa d’accesso al giardino pensile.
Oltre ad alcuni dipinti della straordinaria Collezione Pallavicini, che alle opere di Guido Reni unisce anche quelle di Luca Giordano.
Assaggi stellati e degustazioni in giardino
Al temine della visita ci sarà un momento culinario imperdibile riservato agli ospiti.
Lo chef stellato Cristiano Tomei condurrà i presenti nell’assaggio dei suoi piatti creati per Terraforte, il ristorante del prestigioso Castello del Terriccio.
La presenza di Tomei (stella Michelin per il ristorante L’Imbuto nel 2014) è la vera novità di questa edizione.
Questa scelta punta a esaltare ancora di più il connubio tra alta cucina e vini di grande qualità.
Lo chef curerà ogni preparazione culinaria della giornata, inclusi gli assaggi gastronomici previsti nel percorso di degustazione dei vini.
Dalle ore 14 nel giardino è prevista infatti un ampio percorso tra i vari banchi di assaggi.
Qui potranno partecipare tutti gli appassionati, operatori del settore e wine lovers.
Il binomio vincente “buon vino + cultura”
“L’iniziativa quest’anno assume maggiore valore se contestualizzata in uno scenario di forte ripresa” spiega Ciro Formisano, co-fondatore di Vino e arte che passione! e di CT Consulting Events.
“In cui l’Italia raggiunge il record nell’export di vino toccando gli 8 miliardi di euro, secondo i dati di Forum Wine Monitor, l’osservatorio di Nomisma“.
“Gli italiani preferiscono calici di vino nazionale, frutto della passione dei produttori tramandata di generazione in generazione“.
“Chi ama il buon vino non può non godere anche della bellezza dell’arte, della cultura, dei saperi antichi“.
“Per questo il nostro Vino e Arte che passione! da sempre coniuga il nettare delle cantine rinomate allo splendore delle collezioni artistiche”.
Mettete quindi Vino e Arte che passione tra i prossimi eventi a Roma da non lasciarsi sfuggire.
Informazioni
- Vino e Arte che passione! 2023
- Palazzo Pallavicini Rospigliosi – Casino Dell’Aurora Pallavicini
- Via XXIV Maggio 43
- Domenica 14 maggio 2023 dalle 12.30 alle 20
- Biglietti
- Vip Lounge Terraforte: 100 euro
- Intero + visita guidata: 60 euro
- Intero: 30 euro
- Ridotto sommelier: 20 euro
- Ridotto operatore: 10 euro
Tutte le informazioni sul programma e le modalità di acquisto dei biglietti sono disponibili sul sito ufficiale www.vinoeartechepassione.com.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)