Cultura mostre a roma

Mostre a Roma: “Tempus fugit” in esposizione al MACRO

Mostre a Roma: “Tempus fugit” in esposizione al MACRO fino ad agosto

tempo-orologio-clock-time
Foto: Courtesy Studio Temp

La mostra ideata da Studio Temp unisce riflessioni sul ritmo lavorativo, sulla cultura urbana e riferimenti visivi della provincia italiana

Studio Temp è uno studio di design grafico fondato da Guido Daminelli, Marco Fasolini e Fausto Giliberti nel 2007 a Bergamo.

Si occupa di vari aspetti del design grafico:

  • identità visiva
  • type-design
  • design editoriale
  • art direction
  • web design

La loro metodologia lavorativa è orientata verso un processo di semplificazione formale.

Influenzato in questo dalla grafica popolare e dallo stile tipografico internazionale di designer quali Josef Müller-Brockmann e Armin Hofmann.

Tempus fugit” rimarrà aperta fino al 27 agosto 2023 presso il MACRO di Via Nizza ed è una delle più interessanti mostre a Roma da visitare in questi giorni.

Mostre a Roma: “Tempus fugit” al MACRO

Il titolo della mostra riprende l’iscrizione di una pendola antica riprodotta fuori misura nello spazio espositivo e presente nel loro studio dove scandisce il ritmo della giornata lavorativa.

La pratica del dislocamento di un simbolo viene impiegata anche per generare oggetti che si confrontano con il linguaggio dei graffiti, l’approccio artigianale al prodotto e la storia romana.

Il tutto al fine di mettere in relazione il museo con il contesto cittadino.

La precisione del disegno deriva da riferimenti storici eclettici.

Si va infatti dai fumetti giapponesi degli anni ’80 come “Akira“, manga di genere cyberpunk realizzato da Katsuhiro Ōtomo.

Fino alle grafiche dei veicoli da gara e delle auto da rally degli anni ’60.

Allontanandosi da formati e processi ripetitivi, sviluppano progetti che utilizzano tecniche di produzione artigianali per generare elaborati che mantengono sempre elementi caratterizzanti e difformi.

A tal fine, impiegano e manipolano i peculiari riferimenti visivi della loro città, Bergamo, per allontanarsi dal rischio dell’omologazione che caratterizza numerosi prodotti grafici online.

Per l’arte contemporanea, Roma si conferma quindi un palcoscenico costantemente ricco di novità e suggestioni che la mostra del MACRO rende ancora più interessante da esplorare e vivere.

Il programma potrebbe subire variazioni.

Informazioni

  • Tempus fugit
  • A cura di Azienda Speciale Palaexpo
  • MACRO
  • Via Nizza 138
  • Fino al 27 agosto 2023

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: