RomAltruista, aprile è il Mese del Volontariato. Gli eventi in programma

RomAltruista celebra ad aprile il Global Volunteer Month della rete di volontariato Points of Light.
Cosa significa essere volontari?
Cosa significa mettere a disposizione il proprio tempo per aiutare gli altri?
Chi sono le persone che ogni giorno e ogni ora scelgono di prendersi cura del mondo?
Per rispondere a queste domande e avvicinarsi al mondo del volontariato flessibile, aprile è il mese adatto.
Global Volunteer Month: RomAltruista e il mese del volontariato
Per il quarto anno consecutivo Points of Light, la rete di volontariato di cui RomAltruista fa parte, dedica proprio il mese di aprile a raccontare, celebrare e sostenere la forza dell’altruismo.
E lo fa attraverso il Global Volunteer Month.
Per tutto il mese di aprile 2023 RomAltruista invita a scoprire il mondo del volontariato flessibile e le iniziative presenti sul territorio della Capitale.
Molto spesso chi vuole dedicare il suo tempo agli altri rinuncia, a causa delle difficoltà nel trovare un’attività adatta al proprio stile di vita.
RomAltruista nasce 12 anni fa con lo scopo di rendere il volontariato un’esperienza facile e flessibile.
Tante le occasioni per fare volontariato
Attraverso il sito si può scegliere una causa, compatibilmente con le esigenze di lavoro o di studio, mettersi in gioco e provare cosa significhi dedicare le proprie competenze agli altri.
Anche solo per un’ora.
Sono molte le possibilità. E in ambiti e settori totalmente diversi tra loro, tra cui:
- i laboratori per i ragazzi del quartiere Laurentino 38
- il baseball insieme ai volontari della onlus Roma all Blinds
- la cura dei gatti di Valcannuta
- i corsi per insegnare agli anziani a utilizzare pc e smartphone con l’associazione Gli Amici di Conca D’Oro-APS
RomAltruista: che cos’è
RomAltruista è una organizzazione non profit nata a Roma nel 2011 con lo scopo di rendere il volontariato facile e flessibile.
Gli aspiranti volontari possono iscriversi al sito e scegliere l’iniziativa più adatta alle loro esigenze e ai loro impegni, senza essere vincolati oltre il giorno prescelto.
L’idea alla base del volontariato flessibile, nato a New York 30 anni fa, è di partecipare solo quando si ha del tempo da dedicare al prossimo.
RomAltruista si rivolge a cittadini, associazioni e aziende con l’obiettivo di facilitare e sviluppare la cultura del volontariato.
Dal 2011 ad oggi si sono registrate al sito circa 30.000 persone, di cui 18.000 volontari attivi (ossia che hanno svolto almeno un’attività).
Sono state pubblicate oltre 35.000 attività, supportando ogni anno circa 40 associazioni non profit.
E donando più di 158.000 ore a favore di numerose cause sociali (nuove povertà, minori, stranieri, disabili, anziani, ambiente, animali, salute).
Il network Points of Light
RomAltruista, insieme a MilanoAltruista, TriesteAltruista e BolognAltruista, sono affiliate members di Points Of Light.
POL è un network di volontariato creato nel 1989 negli Stati Uniti e ad oggi presente in 38 Paesi e oltre 170 città.
Il suo scopo è ispirare, mobilitare persone e organizzazioni per sostenere azioni concrete in grado di cambiare il mondo.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)