Spettacoli a Roma: “I racconti del terrore” al Teatro di Villa Lazzaroni

Mancano pochi giorni al reading teatrale “I racconti del terrore” di Edgar Allan Poe, spettacolo realizzato da Manfredi Gelmetti e Paolo Monaldi e dedicato a uno dei massimi geni della letteratura mondiale.
“I racconti del terrore“, appartenenti alla categoria dei classici, sono brevi racconti inquietanti e fantastici che hanno fatto la storia del genere horror.
Questa serie di brevi storie tratta di argomenti mistici narrati con un fascino gotico.
Incontrano vicende di vario genere che hanno appassionato e appassionano ancora oggi moltissimi lettori.
“I racconti del terrore” verrà messo in scena sabato 22 aprile presso il Teatro di Villa Lazzaroni e sarà uno degli spettacoli a Roma più interessanti da seguire nei prossimi giorni.
Spettacoli a Roma: “I racconti del terrore”
Mistero, incubo, fantasia e terrore.
Omicidi che si si susseguono. Storie di morti e di fantasmi.
Di significati celati dietro terrificanti incubi.
“I racconti del terrore” di Poe sono intriganti, inquietanti e amplificati da un’indagine psicologica che l’autore conduce sugli individui del suo tempo.
Proprio questo scavare a fondo che lo scrittore pratica è l’aspetto che mette più paura della sua opera.
Poe infatti ci porta a scoprire la trama di intrecci fitti nella mente di ciascun individuo, quella che più terrorizza qualsiasi essere umano.
Edgar Allan Poe, oltre a essere uno scrittore straordinario, si mostra con questa sua opera un maestro del terrore.
Ispirato anche dall’epoca di evoluzione e allo stesso tempo di cupo cambiamento a lui contemporanea.
Perché conoscere l’uomo e la sua identità nascosta è un’impresa che l’autore cerca di portare a conclusione nelle sue storie.
Ma la strada verso l’intimo inconscio e, tante volte, anche conscio umano è oscura e spaventosa.
Mettete quindi “I racconti del terrore” tra gli spettacoli teatrali a Roma da non lasciarsi sfuggire.
Il primo appuntamento prevede il reading teatrale con accompagnamento musicale de “La caduta della casa degli Usher” (The Fall of the House of Usher).
Lo spettacolo replicherà poi il prossimo 14 luglio durante l’Estate Romana 2023 presso SalAgnini (Viale Adriatico 136).
Informazioni
- Teatro di Villa Lazzaroni
- Via Appia Nuova 522
- Sabato 22 aprile 2023, ore 21
- Legge Manfredi Gelmetti
- Accompagna alle percussioni ed effetti sonori Paolo Monaldi
- Biglietti:
- Intero: 20 euro
- Ridotto: 16 euro
Per prenotare il biglietto ridotto è necessario inviare una mail a reading.teatrale@gmail.com.
Biglietti in vendita anche sul sito del Teatro di Villa Lazzaroni.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)