Food: Nasce Roma è Gelato, il grande evento della Capitale da PratiBus

Sarà PratiBus District a ospitare la prima edizione di Roma è Gelato, appuntamento dedicato a tutti i gelato lovers della Capitale per gustare uno dei prodotti italiani più famosi al mondo.
Roma diventa quindi la capitale del gelato. Ovviamente di quello artigianale.
Una grande iniziativa aperta al pubblico in cui sarà possibile gustare il gelato in tante declinazioni, tra cucina, pasticceria e mixology.
Roma è Gelato si terrà da sabato 29 aprile a lunedì 1 maggio 2023 e sarà uno dei principali eventi a Roma della primavera.
Eventi a Roma: Roma è Gelato 2023
I più grandi maestri gelatieri da tutta Italia, una full immersion di assaggi, curiosità, laboratori, cooking show, degustazioni, incontri, talk, masterclass e musica.
Questo e tanto altro sarà Roma è Gelato.
Un grande evento durante un lungo weekend di festa per il ponte del 1 maggio dove il gelato diventerà il protagonista indiscusso.
A Roma è Gelato verranno affrontati tutti i temi della gelateria moderna con i suoi valori principali e si parlerà di:
- sostenibilità
- fare impresa
- qualità
- nutrizione e sport
- sviluppo
- tecnica
- ricerca
- nuovi trend
- educazione alimentare
Gli appassionati potranno vedere e conoscere l’intera filiera del gelato: dalle materie prime al prodotto pronto per essere gustato, dai gusti più tradizionali a quelli più innovativi.
Presenti più di 20 stand di famose gelaterie artigianali da tutta Italia, con i loro gusti più iconici tutti da assaggiare, tra cui:
- Stefano Ferrara Lab
- Gretel Factory
- Greed Avidi di Gelato
- Gelato San Lorenzo
- Giuffrè
- DeCore
- Paolo Brunelli Lab
- Ciacco Lab
- Gunther Gelato
- Neve di Latte
- Sabotino
- Otaleg D
Completano il programma:
- eventi musicali: musica live di cantautori nazionali con lounge bar tutte le sere
- un’area street food
- un finale col botto per la Festa del 1 maggio, dove il grande spazio esterno di PratiBus District accoglierà un’enorme “scampagnata urbana” come nella migliore tradizione romana, tra barbeque e gelato al gusto fave e pecorino
Mettete quindi Roma è Gelato 2023 tra i prossimi eventi a Roma da non lasciarsi sfuggire.
I temi di Roma è Gelato
I principali temi che si affronteranno durante la manifestazione saranno:
- Il gelato del futuro è green
- Gelato per famiglie
- Il gelato è un alimento: gelato e sport
- Gelato gastronomico
- Gelato e mixology
I numeri del gelato artigianale
Dopo i mesi della pandemia, il 2022 ha visto un record di vendite del gelato artigianale in Europa, con un fatturato arrivato a sfiorare i 10 miliardi di euro.
In crescita del 13% rispetto all’anno precedente (9,83 miliardi di euro nel 2022 contro gli 8,7 del 2021).
La crescita è stata principalmente alimentata da un clima particolarmente favorevole e dalla ripresa dei flussi turistici.
Ancora più importanti i trend di crescita in Italia, dove la filiera del gelato artigianale muove nel complesso un giro d’affari da 3,8 miliardi di euro e impiega oltre 100mila addetti.
Nel 2022 nel Balpaese le vendite di gelato artigianale hanno raggiunto i 2,7 miliardi di euro tra gelaterie, pasticcerie e bar con gelato.
In crescita del 16% rispetto al 2021 (2,3 miliardi nel 2021 e 1,85 miliardi nel 2020).
Informazioni
- Roma è Gelato
- Da sabato 29 aprile a lunedì 1 maggio 2023 a partire dalle ore 10
- PratiBus District – Viale Angelico 52
- Biglietti online su Vivaticket:
- Ingresso Intero: 15 euro
- Ingresso Teen: 10 euro
- Ingresso Family per 2 persone: 10 euro a persona
- Ingresso Family per 3 persone: 7 euro a persona
- Ingresso Family per 4 persone: 6,25 euro
Parcheggio incluso nel biglietto
- Contatti:
- info@romagelato.it
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)