Cultura

Completato restyling a Villa Borghese per 850mila euro

Completato restyling a Villa Borghese. Investimento di 850mila euro

strada-street-alberi-trees-strisce-stripes

L’Assessora Ornella Segnalini: “Più sicurezza e decoro

Oltre un chilometro di strada completamente riqualificato all’interno di Villa Borghese.

Questo il risultato dell’intervento effettuato dal Dipartimento Csimu lungo:

  • Viale San Paolo del Brasile
  • Viale Fiorello La Guardia
  • Viale Washington

Tutte strade che attraversano una delle ville storiche di Roma collegando Corso Italia a Piazzale Flaminio.

Il cantiere iniziato a metà ottobre ha avuto un costo complessivo di 850mila euro.

“Lavori sia di messa in sicurezza che di decoro”

Abbiamo completato il restyling del viale di Villa Borghese” ha spiegato l’Assessora ai Lavori pubblici di Roma Capitale Ornella Segnalini.

Si è trattato di un cantiere molto delicato in cui oltre al rifacimento dell’asfalto sono stati ripristinati i lati delle carreggiate dove insistono importanti opere d’arte“.

Ringrazio la Sovrintendenza Capitolina per la preziosa collaborazione e il Csimu per la professionalità“.

Questi lavori riguardano sia la messa in sicurezza sia il decoro di una strada molto frequentata dai romani e dai turisti, in uno dei luoghi più belli di Roma“.

Procediamo con le altre grandi arterie della Capitale”.

Il cantiere di Villa Borghese aperto a ottobre

Il cantiere a Villa Borghese è iniziato a metà ottobre e ha interessato un tratto di strada di 1,2 chilometri all’interno della Villa.

I lavori hanno interessato il rifacimento completo della piattaforma stradale e della segnaletica orizzontale.

Gli interventi sono stati eseguiti anche sui lati della carreggiata con l’ampliamento delle caditoie e con il ripristino delle cunette laterali in sanpietrini.

Quest’ultimo lavoro, tra quelli realizzati nelle ville di Roma, è stato svolto in sinergia con la Sovrintendenza Capitolina vista la presenza di diversi manufatti antichi tra cui i Propilei egizi, strutture di grande valore storico-artistico.

Il restyling appena concluso segue l’accordo tra Roma Capitale e il Ministero della Cultura per valorizzare il complesso costituito da:

  • Uccelliera
  • Giardini Segreti (I-II-III Giardino)
  • Parterre di Piazzale Scipione Borghese di Villa Borghese

Il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha sottolineato come “Roma Capitale e Ministero della Cultura si accordano per valorizzare un’area tra le più pregiate di Roma“.

L’Uccelliera di Villa Borghese e i preziosi Giardini Segreti vivranno una importante fase di rinascita, che sarà in grado di mostrare al meglio l’enorme ricchezza che rappresentano”.

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: