Musica: Sounds Familiar, il tempio del vinile apre a Trastevere

Nel cuore del Rione Trastevere Studiotamat trasforma una vecchia rimessa d’auto nel nuovo indirizzo di tendenza per gli amanti del vinile della Capitale.
L’apertura dello store celebra i 10 anni di attività di Sounds Familiar, etichetta musicale fondata nel 2013 con l’intento di costruire una community di artisti e promoters con la medesima visione.
Oggi è diventata una realtà affermata nel circuito della club culture e tra i brand di abbigliamento e accessori.
A guidare la progettazione, l’obiettivo di esprimere la personalità e l’estro creativo della fondatrice del brand Ornella Cicchetti.
Uno negozio per clubbing, performance e live set
“Quando Ornella Cicchetti ci ha contattato per il progetto, ci siamo confrontati a lungo per capire l’essenza di ciò che aveva in mente” racconta Matteo Soddu, co-fondatore di Studiotamat.
“Nello store doveva esserci un pizzico di clubbing e la familiarità che contraddistingue il brand“.
“Doveva essere uno spazio per esporre merchandising e oggetti di design, ma anche un ambiente raccolto e rilassato per scegliere vinili“.
Gli architetti hanno puntato su un layout aperto e versatile che permettesse di trasformare all’occorrenza lo spazio da negozio a sala d’ascolto.
O da punto di ritrovo a stage per dj set e performance. Non molti negozi di dischi possono permetterselo.
In posizione centrale c’è la struttura flessibile del bancone che oltre a ospitare la cassa si offre come appenderia per maglie e felpe.
Si trasforma poi in camerino di prova e diventa anche consolle per sessioni live.
Postazioni d’ascolto, scaffalature e porta dischi si prestano a diverse configurazioni dello spazio.
Gli arredi sono studiati per essere facilmente assemblati e posizionati a seconda delle diverse esigenze.
I cubi porta vinili, per esempio, disposti uno sopra l’altro, possono essere affiancati alla consolle.
La seduta può essere posizionata vicino ai porta vinili o davanti alla consolle che misura il doppio, in un gioco armonioso di proporzioni e possibilità.
Lo store offre inoltre un’ampia selezione di accessori, pubblicazioni e oggetti di design.
Tutto ciò che ruota intorno al mondo della club culture. Dalle mug ispirate ai generi musicali alle lampade che celebrano l’iconico smile del movimento acid house.
Dai mat in pelle vegetale realizzati appositamente per Sounds Familiar agli accessori dedicati alla pulizia dei vinili.
“Vorrei diventasse un luogo d’incontro”
“Vorrei diventasse un luogo di incontro per chi condivide con noi l’amore per la musica” continua Ornella.
“Per chi ha voglia di approfondire e tempo da perdere e per perdersi, ascoltando le nostre selezioni musicali”.
Un fitto calendario di eventi speciali e collaborazioni arricchirà la proposta culturale di Sounds Familiar Store.
In programma infatti c’è la volontà di ospitare:
- dj emergenti e affermati del calibro di Sadar Bahar Volcov Kamma & Masalo Carista GE-OLOGY
- visual artist come James Lacey aka Pointless Illustrations che ha firmato una collezione di capi per il brand
Informazioni
Maggiori dettagli su Sounds Familiar Store (Via di San Francesco a Ripa 5) sono disponibili sul sito ufficiale www.soundsfamiliar.it.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)