benessere Cultura

Approvata delibera per progetto educazione sessuale a scuola

Approvata delibera per educazione sessuale in scuole di primo grado

utero-vagina-educazione-sessuale
Photo by cottonbro studio on Pexels.com

È stata approvata una delibera che impegna Presidente e Giunta del Municipio XII a trovare fondi finalizzati a promuovere progetti di educazione all’emotività, affettività e sessualità nelle scuole primarie e secondarie di primo grado.

Queste azioni devono mirare a sensibilizzare attraverso incontri con professionisti di comprovata esperienza e predisponendo corsi appositi per docenti.

“Fondamentale promuovere percorsi di consapevolezza”

L’iniziativa ha visto la Lista Civica Gualtieri muoversi in prima linea grazie alla proposta della consigliera del Municipio XII Gianna Costantini e ci vede fortemente favorevoli“.

Così il Capogruppo Capitolino della Lista Civica Gualtieri SindacoGiorgio Trabucco.

L’Italia è, infatti, uno dei pochi paesi in Europa a non avere come materia obbligatoria nelle scuole l’educazione sessuale“.

Inoltre negli ultimi anni, a causa della pandemia, abbiamo notato un incremento notevole del tempo che i bambini trascorrono online, spesso senza la supervisione di un adulto“.

Ciò ha comportato una facile esposizione alla pornografia, al cyberbullismo, al sexting e al revenge porn“.

È quindi fondamentale promuovere dei percorsi di consapevolezza emozionale e relazionale per sensibilizzare i bambini e i ragazzi ai valori del rispetto“.

Contrastando così “fenomeni di violenza in ogni sua forma, da quella sessuale a quella di genere“.

“Primo passo per formare cittadini che rispettino sé stessi e gli altri”

“L’approvazione della delibera fortemente voluta dalla Lista Civica Gualtieri rappresenta un primo passo netto per formare realmente dei cittadini di domani che rispettino se stessi e gli altri“.

Così la Capogruppo nel Municipio XII della Lista Civica Gualtieri SindacoGianna Costantini.

L’educazione sessuale non deve essere, infatti, intesa come una semplice trasmissione di informazioni“.

Ma è necessario inquadrarla nell’ambito più globale dello sviluppo delle capacità comunicative e relazionali della persona, in un clima di fiducia e di ascolto reciproco“.

Questo, grazie alla nostra delibera, avverrà attraverso figure professionali formate adeguatamente“.

Professionisti “che possano offrire ai ragazzi l’opportunità di acquisire informazioni corrette e non fuorvianti sulle relazioni sentimentali e sull’intimità“.

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: